Modulazione
Definizione della parola Modulazione
Ultimi cercati: Inespugnabilità - Calibrato - Comminatorio - Occhiato - Grignolino
Definizione di Modulazione
Modulazione
Nel l. corrente, sistemi e bande di trasmissione radiofonica corrispondenti a tali frequenze • sec. XIV
1 Variazione di un tono di voce o di un suono: gradevole m. 2 telecom. Variazione delle caratteristiche di un'onda ad alta frequenza, per trasmettere segnali sotto forma di mutamenti di tensione elettrica m. di frequenza (sigla FM), quella in cui l'onda modulata ha frequenza variabile nel tempo in proporzione all'intensità dell'onda da trasmettere
Altri termini
Circospetto
Attento a ciò che accade intorno o che denota tale attenzione SIN guardingo, cauto: un fare c. sec. XIV...
Definizione completa
Float
Agg. Di vetro sottile, ma sottoposto a prove di resistenza s.m. fin. Periodo durante il quale i fondi destinati...
Definizione completa
Plaquette
Opuscoletto tirato in poche copie, spesso stampato con cura e fuori commercio a. 1905...
Definizione completa
Magistrale
1 Che riguarda l'insegnamento a livello di scuola elementare o materna...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132