Modulazione
Definizione della parola Modulazione
Ultimi cercati: Nervoso - Opimo - Radiocomunicazione - Celenterato - Sfericità
Definizione di Modulazione
Modulazione
Nel l. corrente, sistemi e bande di trasmissione radiofonica corrispondenti a tali frequenze • sec. XIV
1 Variazione di un tono di voce o di un suono: gradevole m. 2 telecom. Variazione delle caratteristiche di un'onda ad alta frequenza, per trasmettere segnali sotto forma di mutamenti di tensione elettrica m. di frequenza (sigla FM), quella in cui l'onda modulata ha frequenza variabile nel tempo in proporzione all'intensità dell'onda da trasmettere
Altri termini
Record
1 sport. Primato ottenuto da un atleta in una specialità: battere, stabilire un r. fig. a tempo di r., in...
Definizione completa
Dimagrante
Agg. Che fa dimagrire: cura, dieta d. s.m. Sostanza che viene aggiunta all'impasto di argilla, quando sia grasso, per...
Definizione completa
Contrattempo
1 Circostanza imprevedibile, ma non grave, che modifica l'andamento di qlco. SIN inconveniente: per un c. stasera non verrò 2...
Definizione completa
Inquilino
1 Chi abita in una casa presa in affitto 2 zool. Animale che vive nello stesso spazio o sul corpo...
Definizione completa
Schiacciamento
Appiattimento o deformazione provocati da compressione o urto: s. di una vertebra, di un paraurti s. polare, in astronomia, deformazione...
Definizione completa
Macigno
Grossa pietra arenaria dura, di color grigiastro, utilizzata come pietra da costruzione SIN masso...
Definizione completa
Cromo-
Primo e secondo elemento di composti (sdruccioli quando secondo elemento) dotti e del l. scientifico con il valore di “colore”...
Definizione completa
Decibel
Fis. Unità di misura del livello di potenza o di guadagno di un segnale, simbolo dB, pari a 1 decimo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912