Modulazione
Definizione della parola Modulazione
Ultimi cercati: Deviazionista - Eurocentrico - Sbiancare - Iconologia - Innesco
Definizione di Modulazione
Modulazione
Nel l. corrente, sistemi e bande di trasmissione radiofonica corrispondenti a tali frequenze • sec. XIV
1 Variazione di un tono di voce o di un suono: gradevole m. 2 telecom. Variazione delle caratteristiche di un'onda ad alta frequenza, per trasmettere segnali sotto forma di mutamenti di tensione elettrica m. di frequenza (sigla FM), quella in cui l'onda modulata ha frequenza variabile nel tempo in proporzione all'intensità dell'onda da trasmettere
Altri termini
Enfatizzare
1 Pronunciare parole con enfasi 2 Trattare qlco. in modo eccessivo, esagerato SIN ingigantire: e. una notizia a. 1953...
Definizione completa
Elettrochimica
Branca della chimica che studia le relazioni fra energia elettrica ed energia chimica a. 1849...
Definizione completa
Macrobiotico
Di alimento che mantiene integre le proprietà nutritive e i componenti biologici di base dieta m., in cui si usano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
