Caricamento...

Mirino

Definizione della parola Mirino

Ultimi cercati: Cinetosi - Prezzolato - Sincronismo - Loricato - Cementare

Definizione di Mirino

Mirino

[mi-rì-no] s.m. [mi-rì-no] s.m.
1 Nelle armi da fuoco portatili, dispositivo ottico costituito da una tacca sulla cima della canna, che deve essere allineato col bersaglio: m. sportivo 2 Dispositivo di uno strumento ottico con cui si inquadra ciò che si osserva: il m. del cannocchiale essere (trovarsi) nel m. di qlcu., essere tenuto particolarmente d'occhio a. 1889
682     0

Altri termini

Cumulo

1 Insieme di cose poste una sopra l'altra, senza ordine SIN mucchio, ammasso: c. di pietre 2 fig. Grande quantità:...
Definizione completa

Semiocclusivo

Agg. ling. Di suono prodotto mediante una chiusura prima e un'apertura del condotto orale poi...
Definizione completa

Divorzio

1 dir. Scioglimento del matrimonio a termini di legge 2 estens. Separazione di persone unite da vincoli di amicizia o...
Definizione completa

Candeliere

Sostegno per una sola candela: c. d'argento, d'ottone sec. XIV...
Definizione completa

Grecismo

Ling. Parola, locuzione o costrutto della lingua greca introdotto in un'altra lingua antica o moderna: p.e. in it. derivano...
Definizione completa

Molteplice

1 Formato da una pluralità di elementi, parti e sim. SIN plurimo: forma m. 2 (spec. pl.) Molti, in...
Definizione completa

Unicità

La condizione di essere uno e solo: l'u. di un reperto sec. XVI...
Definizione completa

Polarizzazione

1 fis. Processo che determina una concentrazione di effetti, forze, ecc. normalmente contrapposti, in punti particolari, detti poli, tipico soprattutto...
Definizione completa

Colorato

Agg. 1 Che ha colore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti