Definizione di Mirino
Mirino
[mi-rì-no] s.m. [mi-rì-no] s.m.
1 Nelle armi da fuoco portatili, dispositivo ottico costituito da una tacca sulla cima della canna, che deve essere allineato col bersaglio: m. sportivo 2 Dispositivo di uno strumento ottico con cui si inquadra ciò che si osserva: il m. del cannocchiale essere (trovarsi) nel m. di qlcu., essere tenuto particolarmente d'occhio a. 1889
Altri termini
Pisciata
Pop. Atto di orinare e, anche, la quantità di orina emessa: fare, farsi una p.dim. pisciatina | accr. pisciatona...
Definizione completa
Inconoscibile
Agg. Che non può essere conosciuto perché oltrepassa le capacità della mente s.m. (solo sing.) filos. Nel sign...
Definizione completa
Salumeria
Negozio di generi alimentari in cui si vendono soprattutto salumi a. 1901...
Definizione completa
Lecanio
Insetto del gruppo delle cocciniglie, dannoso a molte piante agricole a. 1965...
Definizione completa
Liofilizzato
Agg. Che ha subito il processo di liofilizzazione: caffé l. s.m. Prodotto o sostanza l.: un l. di...
Definizione completa
Abitazione
1 Atto dell'abitare: casa di a. edificio di civile a., denominazione di una categoria catastale di case 2 Luogo, edificio...
Definizione completa
Cuneo
1 Prisma, la cui sezione è un triangolo isoscele, in legno o metallo, che infilato di punta in una fenditura...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216