Mirino
Definizione della parola Mirino
Ultimi cercati: Naturalizzazione - Eristica - Figliale - Gastrico - Impellente
Definizione di Mirino
Mirino
[mi-rì-no] s.m. [mi-rì-no] s.m.
1 Nelle armi da fuoco portatili, dispositivo ottico costituito da una tacca sulla cima della canna, che deve essere allineato col bersaglio: m. sportivo 2 Dispositivo di uno strumento ottico con cui si inquadra ciò che si osserva: il m. del cannocchiale essere (trovarsi) nel m. di qlcu., essere tenuto particolarmente d'occhio a. 1889
Altri termini
Rozzo
1 Non rifinito, grezzo: muro r. 2 Grossolano, fatto senz'arte: mobili di r. fattura...
Definizione completa
Aggiunto
Agg. 1 Che si aggiunge, che è in più: valore a. 2 Che ha il compito di aiutare o sostituire...
Definizione completa
Fragolino 2
Nome comune di pesce, diffuso nel Mediterraneo, caratterizzato dal colore rosso vivo del dorso e dalle carni pregiate sec. XVI...
Definizione completa
Con-
Prefisso nominale e verbale di composti in cui ha il valore di “compagnia, unione” (condirettore)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996