Caricamento...

Evanescenza

Definizione della parola Evanescenza

Ultimi cercati: Appuntito - Damascare - Dianzi - Salvifico - Spugnoso

Definizione di Evanescenza

Evanescenza

[e-va-ne-scèn-za] s.f. [e-va-ne-scèn-za] s.f.
1 Graduale perdita di consistenza visiva o sonora di qlco.: e. di una luce 2 In radiotecnica, intermittente affievolimento dei suoni captati da una radio ricevente a. 1916
848     0

Altri termini

Bandire

[sogg-v-arg] 1 Rendere nota qualche iniziativa attraverso pubblico bando o avviso: b. un'asta 2 Annunciare qlco. al pubblico: b. la...
Definizione completa

Ecolalia

1 Abitudine di ripetere, parlando, una o più parole della stessa frase: l'ho detto io, l'ho detto 2 med. Disturbo...
Definizione completa

Sigla

1 Abbreviazione di una sequenza di parole formata dalle lettere iniziali delle parole stesse SIN acronimo: CONI è la s...
Definizione completa

Poliziotto

1 Agente del corpo di polizia p. privato, chi svolge professionalmente attività investigative o di vigilanza e custodia per conto...
Definizione completa

Fragolino 1

Vino rosso ricavato dall'uva fragola a. 1936...
Definizione completa

Specchietto

1 Piccolo specchio portatile: s. da borsetta, per il trucco s. (retrovisore), piccolo specchio regolabile posto all'interno o all'esterno degli...
Definizione completa

Prefazione

Breve scritto introduttivo a un'opera sec. XV...
Definizione completa

Fondo 1

1 Parte inferiore di un oggetto vuoto internamente, di una fossa, di un pozzo e sim.: f. del bicchiere...
Definizione completa

Fonazione

Ling. Insieme dei fenomeni fisiologici che si verificano nella laringe e rendono possibili l'emissione di suoni: gli organi della f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti