Caricamento...

Evanescenza

Definizione della parola Evanescenza

Ultimi cercati: Onerare - Tranche - Stiratrice - Distinguibile - Apolide

Definizione di Evanescenza

Evanescenza

[e-va-ne-scèn-za] s.f. [e-va-ne-scèn-za] s.f.
1 Graduale perdita di consistenza visiva o sonora di qlco.: e. di una luce 2 In radiotecnica, intermittente affievolimento dei suoni captati da una radio ricevente a. 1916
785     0

Altri termini

Coimputato

Chi è imputato di un reato commesso in concorso con altri Anche in funzione di agg.: detenuto c. a...
Definizione completa

Formazione

1 Atto con cui si forma qlco....
Definizione completa

Dolico-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. con il sign. di “lungo” (dolicocefalo)...
Definizione completa

O 3

Si usa, preposto a nomi, pronomi, per rafforzare enfaticamente il vocativo: o voi laggiù, venite a darci una mano...
Definizione completa

Botanica

Scienza che studia e classifica il regno vegetale sec. XVIII...
Definizione completa

Guardafili

Addetto alla manutenzione delle linee telefoniche ed elettriche a. 1923...
Definizione completa

Fucileria

Azione di fuoco continuata di parecchi fucili: scarica di f....
Definizione completa

Sfumare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 pitt. Detto di un colore, attenuarsi in intensità, spesso con specificazione della tonalità di...
Definizione completa

Dopofestival

Manifestazione che si svolge al termine di un festival, nella quale si commentano le canzoni, si intervistano i cantanti, intervengono...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti