Caricamento...

Fonazione

Definizione della parola Fonazione

Ultimi cercati: Digiunatore - Dividendo - Garbino - Grimpeur - Auricolare 2

Definizione di Fonazione

Fonazione

[fo-na-zió-ne] s.f. [fo-na-zió-ne] s.f.
ling. Insieme dei fenomeni fisiologici che si verificano nella laringe e rendono possibili l'emissione di suoni: gli organi della f. a. 1875
716     0

Altri termini

Sfida

1 Invito formale a battersi in un duello o a misurarsi in una qualsiasi competizione 2 fig. Atteggiamento o comportamento...
Definizione completa

Zoppo

Agg. 1 Che ha una qualche imperfezione o infermità agli arti inferiori per cui cammina in modo difettoso: essere z...
Definizione completa

Accogliente

Che accoglie mettendo a proprio agio SIN comodo, ospitale: una casa molto a. sec. XVIII...
Definizione completa

Denigratore

Agg. Che sottolinea o inventa limiti, difetti, manchevolezze di qlcu. o di qlco., allo scopo di screditare, di deprezzare: articolo...
Definizione completa

Rappezzamento

Riparazione, perlopiù eseguita alla meglio, anche in senso fig. SIN rabberciatura sec. XVI...
Definizione completa

Conseguenza

1 Ciò che deriva, dipende, risulta da una premessa SIN effetto, risultato: la c. di un gesto...
Definizione completa

Staio

1 Unità di misura di capacità per aridi, con valore diverso da regione a regione, usata nel passato soprattutto per...
Definizione completa

Colleganza

1 L'essere collega...
Definizione completa

Drammaturgo

Chi scrive drammi a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti