Caricamento...

Prefazione

Definizione della parola Prefazione

Ultimi cercati: Altaico - Anomalo - Balano - Cerimoniere - Glamour

Definizione di Prefazione

Prefazione

[pre-fa-zió-ne] s.f. [pre-fa-zió-ne] s.f.
Breve scritto introduttivo a un'opera sec. XV
740     0

Altri termini

Muschio

1 Sostanza odorosa prodotta da speciali ghiandole di alcuni animali...
Definizione completa

Cedola

Tagliando numerato unito a un valore mobiliare, da staccare e consegnare per riscuotere l'interesse o il dividendo SIN coupondim. cedoletta...
Definizione completa

Spelacchiato

Di animale o cosa che ha il pelo rarefatto, per usura, età o malattia: cane s....
Definizione completa

Equilibratura

Realizzazione o ricerca dell'equilibrio e. delle ruote, correzione degli squilibri nella distribuzione delle masse nei copertoni degli autoveicoli a. 1938...
Definizione completa

Narrare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Detto di persona, raccontare fatti reali o immaginari a qlcu., a voce o per scritto: n...
Definizione completa

Temporaneità

Carattere di ciò che è temporaneo, transitorio SIN provvisorietà: la t. di una carica a. 1838...
Definizione completa

Nazione

1 Collettività etnica di individui coscienti di essere legati da una comune tradizione storica, linguistica, culturale, religiosa SIN popolo: la...
Definizione completa

Rastrello

1 Attrezzo agricolo formato da un elemento trasversale in legno o in ferro munito di denti e collegato a un...
Definizione completa

Omeopatico

Agg. med. Che riguarda, che segue l'omeopatia fig. dose o., minima, piccolissima s.m. (f. -ca) Omeopata a. 1835...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti