Caricamento...

Bandire

Definizione della parola Bandire

Ultimi cercati: Denaro - Ponderato - Impetigine - Indiscusso - Susino

Definizione di Bandire

Bandire

Freq. al passivo: Dante fu bandito da Firenze • sec. XIV
[sogg-v-arg] 1 Rendere nota qualche iniziativa attraverso pubblico bando o avviso: b. un'asta 2 Annunciare qlco. al pubblico: b. la scoperta del secolo 3 fig. Allontanare dall'animo o dalla mente tristi sentimenti o pensieri SIN scacciare: b. la tristezza [sogg-v-arg-prep.arg] Allontanare qlcu. da qualche luogo o istituzione, metterlo al bando SIN esiliare: b. il colpevole dalla società
599     0

Altri termini

Filtrare

V.tr. [sogg-v-arg] Far passare un fluido attraverso un filtro atto a trattenerne le parti solide: f. il tè...
Definizione completa

Bismuto

Elemento chimico, dal simbolo Bi, metallo, di colore bianco-rosa, fragile, lucente, usato per leghe e farmaci sec. XVII...
Definizione completa

Malerba

1 Erbaccia 2 fig. Persona disonesta o invadente: tra i tuoi conoscenti c'è della m....
Definizione completa

Impopolare

Che non incontra l'approvazione dei cittadini o, in ambito più ristretto, dei sottoposti: decisione i....
Definizione completa

Eccezionale

1 Che costituisce eccezione rispetto a una norma, che deroga a una norma SIN straordinario: caldo e....
Definizione completa

Cavillo

1 Argomentazione eccessivamente sottile...
Definizione completa

Guardacoste

Nave da guerra che vigila sulle coste...
Definizione completa

Ionico 1

Degli Ioni, una delle stirpi greche stanziatasi nell'Attica, nell'Eubea, in alcune zone costiere dell'Asia Minore e nelle isole dell'Egeo dialetto...
Definizione completa

Battola

1 Tavoletta di legno con maniglie mobili in ferro che produce un rumore particolare, usata in passato durante la Settimana...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti