Caricamento...

Monocultura

Definizione della parola Monocultura

Ultimi cercati: Cabinovia - Ciuco - Falange 1 - Propiziazione - Geronto-

Definizione di Monocultura

Monocultura

[mo-no-cul-tù-ra] s.f. [mo-no-cul-tù-ra] s.f.
antrop. In un determinato gruppo sociale o ceppo etnico, cultura originata dalla convergenza e dall'assimilazione di atteggiamenti, ideologie, tradizioni a. 1983
487     0

Altri termini

Spezieria

1 ant. Bottega dello speziale 2 (spec. pl.) Assortimento di spezie sec. XVI...
Definizione completa

Walkie-cup

Bicchiere di carta, con tappo di plastica munito di foro per la cannuccia, per le bevande da trasporto a. 1987...
Definizione completa

Inflativo

Econ. Relativo all'inflazione SIN inflazionistico a. 1974...
Definizione completa

Corriera

Autobus di linea...
Definizione completa

Proiettile

Ogni corpo che può essere lanciato nello spazio: p. vulcanici...
Definizione completa

Kibbutz

Nello stato d'Israele, fattoria a gestione collettiva a. 1950...
Definizione completa

Sputasentenze

Persona saccente che ha l'abitudine di esprimere pareri e giudizi, perlopiù inopportuni o non richiesti, in modo perentorio sec. XVI...
Definizione completa

Viscoso

1 fis. Di fluido che presenta una elevata viscosità: gas, olio v. 2 Appiccicoso, vischioso sec. XIII...
Definizione completa

Cappellata 1

1 Quanto può essere contenuto in un cappello fig. a cappellate, in gran quantità 2 Colpo di cappello a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti