Caricamento...

Minima

Definizione della parola Minima

Ultimi cercati: Pattern - Autosilo - Evoluzionistico - Commentatore - Tagliamare

Definizione di Minima

Minima

A. 1869 (2)
1 mus. Valore di nota e di pausa che corrisponde, per durata, alla metà di una semibreve 2 meteor. Temperatura più bassa registrata in un dato tempo e luogo: la m. di oggi a Genova è (di) 3 gradi 3 med. Il valore più basso della pressione arteriosa di una persona 4 La pensione m., che lo stato riconosce come soglia più bassa di qualsiasi trattamento pensionistico sec. XVI (1)
835     0

Altri termini

Amen

1 Formula conclusiva delle preghiere cristiane che vale “così sia” 2 fam. Espressione di rassegnazione, accettazione, col valore di “va...
Definizione completa

Boriosità

Boria, spocchia, altezzosità sec. XVI...
Definizione completa

Chilometraggio

Distanza misurata in chilometri: c. illimitato a. 1890...
Definizione completa

Taglierina

1 Macchina per tagliare materiali vari (carta, tessuti, plastiche, metalli ecc.) 2 Piccolo attrezzo formato da una lama a...
Definizione completa

Conosciuto

Agg. 1 Che è a conoscenza di tutti SIN noto 2 Risaputo: una persona di c. bontà 3 Che ha...
Definizione completa

Uninominale

Agg. Nel l. politico, riferito al sistema elettorale che prevede la presenza di un solo candidato per partito in ogni...
Definizione completa

Perturbare

V.tr. [sogg-v-arg] nel l. scient., provocare una perturbazione fisica: le macchie solari possono p. il campo magnetico perturbarsi v...
Definizione completa

Incoativo

Agg. gramm. Che indica l'inizio di un'azione o di una condizione (p.e. arrossire è un verbo i.) s...
Definizione completa

Spazzino

Chi, per mestiere, raccoglie i rifiuti e pulisce le strade urbane SIN netturbino, operatore ecologico sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti