Caricamento...

Minima

Definizione della parola Minima

Ultimi cercati: Bracconaggio - Macumba - Dracena 2 - Fermo 1 - Monandro

Definizione di Minima

Minima

A. 1869 (2)
1 mus. Valore di nota e di pausa che corrisponde, per durata, alla metà di una semibreve 2 meteor. Temperatura più bassa registrata in un dato tempo e luogo: la m. di oggi a Genova è (di) 3 gradi 3 med. Il valore più basso della pressione arteriosa di una persona 4 La pensione m., che lo stato riconosce come soglia più bassa di qualsiasi trattamento pensionistico sec. XVI (1)
794     0

Altri termini

Tubetto

1 Piccolo contenitore cilindrico munito di un coperchio, usato per cosmetici, medicine o altro: un t. di caramelle 2 Piccolo...
Definizione completa

Insolubile

1 Impossibile o difficile da risolvere: problema, dubbio i. 2 Che non si scioglie in un dato solvente: sostanza i...
Definizione completa

Silicio

Elemento chimico, dal simbolo Si, metalloide di larga diffusione in natura sotto forma di composti ossigenati (silice e silicati)...
Definizione completa

Capacitarsi

Farsi una ragione di qlco. SIN convincersi, rendersi conto: c. di una perdita...
Definizione completa

Palanca 1

1 Grossa trave o tavola, in partic. quella usata per formare il piano di ponteggi e impalcature 2 mar. Passerella...
Definizione completa

Gaffa

Mar. Gancio utilizzato per accostare SIN mezzomarinaio a. 1853...
Definizione completa

Barcarola

Mus. 1 Canto dei gondolieri veneziani 2 Composizione vocale o strumentale dall'andamento calmo e cullante ispirata alle canzoni dei gondolieri...
Definizione completa

Adirato

Che è in collera SIN furioso: parole a. sec. XIII...
Definizione completa

Replay

Tv. Nella trasmissione in diretta di un avvenimento spec. sportivo, ripetizione, spesso al rallentatore, di un'azione particolarmente interessante a. 1979...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti