Caricamento...

Nominale

Definizione della parola Nominale

Ultimi cercati: Battericida - Disdoro - Do - Interstellare - Infiorettare

Definizione di Nominale

Nominale

Parenti serpenti) | forme n. del verbo, i modi indefiniti, cioè l'infinito, il participio e il gerundio | predicato n., sintagma formato da un verbo copulativo, come essere o sembrare, e da un aggett
1 gramm. Che si riferisce al nome: declinazione n. frase n., quella costituita prevalentemente da nomi, senza il verbo (p.e. tutti a casa!
789     0

Altri termini

Velleitario

Agg. 1 Irrealizzabile: progetto v. 2 Che ha ambizioni superiori alla capacità di realizzarle: un giovane v. s.m. (f...
Definizione completa

Animista

Seguace dell'animismo a. 1829...
Definizione completa

Occultista

Chi si dedica all'occultismo e ne compie le pratiche a. 1908...
Definizione completa

Ulivo

1 Albero sempreverde di media altezza, ha foglie ovali di colore verde scuro nella pagina superiore e verde argenteo in...
Definizione completa

Nacchera

(spec. pl.) Strumento musicale a percussione costituito da due piccole conchiglie di legno duro o di avorio, tipico del...
Definizione completa

Paraocchi

Coppia di pezzi di cuoio cuciti lateralmente alla testiera del cavallo per impedirgli la visuale ed evitare così che, disturbato...
Definizione completa

Gravare

V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Premere con il proprio peso su qlco.: il carico del...
Definizione completa

Sguaiataggine

1 Atteggiamento, comportamento volgare, sguaiato 2 Parola o atto sguaiato sec. XVIII...
Definizione completa

Tristo

1 Malvagio, losco: t. figuri 2 Meschino, magro, povero: fare una t. figura 3 lett. Sciagurato, sventurato sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti