Caricamento...

Cantiniere

Definizione della parola Cantiniere

Ultimi cercati: Esiguità - Contraffazione - Antiabbagliante - Schiettezza - Ubicazione

Definizione di Cantiniere

Cantiniere

[can-ti-niè-re] s.m. ( f. -ra) [can-ti-niè-re] s.m. ( f. -ra)
1 Addetto alla scelta dei vini presso case signorili o grandi alberghi 2 Proprietario, gestore, commesso di un negozio di vini sec. XVII
637     0

Altri termini

Scampanato

Di abito che si allarga a campana nella parte inferiore: pantaloni s. a. 1959...
Definizione completa

Teatro

1 Costruzione adibita alla rappresentazione di opere drammatiche e di altri tipi di spettacolo: t. all'aperto...
Definizione completa

Scomparso

Agg. Che non c'è più, che non si riesce a trovare: oggetto s....
Definizione completa

Contiguo

1 Che è a contatto, vicino e confinante SIN adiacente: due proprietà c. 2 non com. Vicino nel tempo: due...
Definizione completa

Teda

Fiaccola ricavata da un ramo resinoso di pino sec. XIV...
Definizione completa

Bisbigliare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Parlare a voce bassa 2 estens. Fare pettegolezzi: la gente bisbiglia facilmente v.tr...
Definizione completa

Ignavo

Agg. Che è indolente, privo di virtù, di forza morale s.m. (f. -va) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Ecografia

Med. Tecnica diagnostica basata sulla rilevazione dei segnali rimandati dagli ultrasuoni inviati sull'organo da esaminare...
Definizione completa

Aziendalismo

Centralità politica assegnata agli interessi delle aziende...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti