Caricamento...

Cantiniere

Definizione della parola Cantiniere

Ultimi cercati: Gatta 1 - Macaco - Pleonasmo - Neghittosità - Oratore

Definizione di Cantiniere

Cantiniere

[can-ti-niè-re] s.m. ( f. -ra) [can-ti-niè-re] s.m. ( f. -ra)
1 Addetto alla scelta dei vini presso case signorili o grandi alberghi 2 Proprietario, gestore, commesso di un negozio di vini sec. XVII
616     0

Altri termini

Cubico

1 Che ha la forma di un cubo: scatola c. 2 mat. radice c. di un numero, numero che elevato...
Definizione completa

Inclinazione

1 Posizione obliqua di un corpo rispetto a una linea, a un piano di riferimento orizzontali o verticali: i. del...
Definizione completa

Prezzolato

Spreg. Che si è fatto comprare, che ha venduto la propria coscienza SIN venduto: giornalista p. sec. XIV...
Definizione completa

Epitome

Riassunto di un'opera a scopo didattico e divulgativo sec. XVI...
Definizione completa

Rinfusa

1 Usato nella loc. alla r., a casaccio, disordinatamente 2 (al pl.) Merci trasportate senza essere sistemate in contenitori...
Definizione completa

Achenio

Bot. Frutto secco che non si apre a maturazione: la castagna è un a. a. 1892...
Definizione completa

Planaria

Zool. Verme dal corpo piatto, lungo fino a qualche centimetro, con due o più occhi, bocca ventrale ed elevata capacità...
Definizione completa

Carente

Privo, mancante di qlco.: un'alimentazione c. di proteine...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti