Caricamento...

Minestrina

Definizione della parola Minestrina

Ultimi cercati: Campale - Fermare - Erbivendolo - Evasione - Stalattite

Definizione di Minestrina

Minestrina

[mi-ne-strì-na] s.f. [mi-ne-strì-na] s.f.
Minestra in brodo, leggera, con pasta di piccolo formato, spec. per bambini e ammalati sec. XV
648     0

Altri termini

Mangianastri

Denominazione commerciale di apparecchio automatico portatile che, mediante l'inserimento di bobine con nastri magnetici (musicassette, cassette), riproduce i suoni già...
Definizione completa

Seminudo

Vestito insufficientemente o in modo indecente sec. XVIII...
Definizione completa

Avamposto

Mil. Piccolo distaccamento avanzato di soldati, con funzioni di vedetta a. 1848...
Definizione completa

Sussistenza

1 L'esistere, il sussistere di qlco.: s. di un reato 2 Quanto è necessario al sostentamento: mezzi di s...
Definizione completa

Acerbo

1 Non ancora maturo: frutta a. 2 fig. Immaturo: ragazzo a. 3 fig. Pungente, aspro: parole a....
Definizione completa

Speziale

1 antiq. Venditore di spezie e di erbe medicinali: bottega dello s. 2 region. Farmacista...
Definizione completa

Light Pen

Inform. Dispositivo di ingresso di un computer che svolge funzioni simili a quelle del mouse...
Definizione completa

Imprescindibile

Che va tenuto in considerazione, che non può essere eluso: bisogno, dovere i. sec. XVIII...
Definizione completa

Oltremare

Avv. Al di là del mare: viaggiare o. s.m. (solo sing.) 1 L'insieme dei paesi al di là...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti