Caricamento...

Minestrina

Definizione della parola Minestrina

Ultimi cercati: Bengodi - Arrugginire - Donna - Pagliaccetto - Scarlatto

Definizione di Minestrina

Minestrina

[mi-ne-strì-na] s.f. [mi-ne-strì-na] s.f.
Minestra in brodo, leggera, con pasta di piccolo formato, spec. per bambini e ammalati sec. XV
754     0

Altri termini

Metafisico

Agg. 1 filos. Della metafisica...
Definizione completa

Riservare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mettere da parte, tenere in serbo qlco. per qlcu. o per una certa occasione: r...
Definizione completa

Sial

Geol. Crosta superficiale del globo terrestre, composta prevalentemente da silicati di alluminio a. 1933...
Definizione completa

Fotoincisione

Procedimento per ottenere clichés tipografici mediante fotografia...
Definizione completa

Fluidificazione

Passaggio di una sostanza allo stato fluido a. 1831...
Definizione completa

Iodio

Elemento chimico, dal simbolo I, cristallino, grigio-nerastro, esistente in natura solo sotto forma di composto tintura di i., soluzione antisettica...
Definizione completa

Nocumento

L'azione del nuocere o il danno che ne deriva SIN pregiudizio: recare grave n....
Definizione completa

Indigeribile

1 Di difficile digestione SIN indigesto 2 fig. Difficile da sopportare o da assimilare mentalmente: persona, lettura i. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti