Caricamento...

Bruno

Definizione della parola Bruno

Ultimi cercati: Prostrato - Canapiero - Monoscopio - Orchite - Sassofono

Definizione di Bruno

Bruno

Detto di chi ha la pelle o la capigliatura scura: una ragazza b. • s.m. 1 Il colore bruno 2 (f. -na) Persona di carnagione o capelli scuri• dim. brunetto, brunettino • sec. XIV
agg. Di colore quasi nero: occhi, baffi b.
1.104     0

Altri termini

Capitolino

1 Del Campidoglio lupa c., lupa che allattò Romolo e Remo, simbolo di Roma 2 estens. Di Roma, romano sec...
Definizione completa

Strategia

1 Settore dell'arte militare che predispone le linee generali di condotta nelle varie operazioni di guerra, al fine di arrivare...
Definizione completa

Serpentesco

Di serpente, proprio di un serpente, quasi sempre in senso fig.: perfidia, furbizia s. a. 1907...
Definizione completa

Irriflessività

Mancanza di riflessione, di ponderazione...
Definizione completa

Lanciamissili

Agg. Di mezzo da guerra attrezzato per lanciare missili s.m. Apparecchio per lanciare missili a. 1965...
Definizione completa

Fasciatoio

Piano d'appoggio su cui si colloca un neonato per fasciarlo a. 1965...
Definizione completa

Ricatto

Intimidazione, di carattere materiale o morale, con cui si costringe una persona a pagare una somma di denaro, a compiere...
Definizione completa

Portasapone

Supporto o contenitore o vano per riporre il sapone a. 1954...
Definizione completa

Bocca

1 anat. Cavità nella parte inferiore del cranio, comune agli uomini e agli animali, funzionale alla nutrizione, alla respirazione e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti