Caricamento...

Millantato

Definizione della parola Millantato

Ultimi cercati: Atlantico 1 - Avverare - Cuprolega - Falcatura - Mahatma

Definizione di Millantato

Millantato

[mil-lan-tà-to] agg. [mil-lan-tà-to] agg.
Vantato senza fondamento: la m. nobiltà di una famiglia m. credito, in diritto, reato commesso da chi, vantando influenze, accetta denaro o favori in cambio della propria opera di mediatore presso un pubblico ufficiale sec. XVII
649     0

Altri termini

Calandrino

Tipo di squadra per falegnami sec. XVI...
Definizione completa

Cerci

Zool. Appendici talvolta presenti nella parte terminale dell'addome degli insetti a. 1913...
Definizione completa

Trovatello

Bambino abbandonato in istituti di pubblica assistenza sec. XVI...
Definizione completa

Requirente

Dir. Chi ha la funzione di pubblico ministero: organo r. a. 1848...
Definizione completa

Sciacquio

1 Rumore prodotto dalla sciacquatura di oggetti 2 Sciabordio delle onde a. 1890...
Definizione completa

Radio 1

Anat. Osso lungo che forma lo scheletro dell'avambraccio insieme all'ulna sec. XVI...
Definizione completa

Mascheratura

1 Operazione, atto del mascherare SIN travestimento, mascheramento 2 Nella tecnica fotografica e nella stampa, particolare procedimento usato per modificare...
Definizione completa

Selettività

1 Carattere di scelta operata con criteri rigorosi: s. di un concorso 2 Proprietà di operare una selezione da parte...
Definizione completa

Lucro

Vantaggio economico, guadagno, di solito con sign. pegg.: fare qlco. per l....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti