Caricamento...

Millantato

Definizione della parola Millantato

Ultimi cercati: Zitto - Retablo - Dinamico - Embriologia - Merciaio

Definizione di Millantato

Millantato

[mil-lan-tà-to] agg. [mil-lan-tà-to] agg.
Vantato senza fondamento: la m. nobiltà di una famiglia m. credito, in diritto, reato commesso da chi, vantando influenze, accetta denaro o favori in cambio della propria opera di mediatore presso un pubblico ufficiale sec. XVII
693     0

Altri termini

Inconveniente

1 Fatto spiacevole avverso o dannoso SIN contrattempo: sono sorti degli i. 2 Aspetto negativo, svantaggio: gli i. della celebrità...
Definizione completa

Altezza

1 Dimensione di un corpo pari alla distanza in verticale tra la sua cima e la sua base: bisogna misurare...
Definizione completa

Spinetta

Mus. Strumento a corde e tastiera con cassa rettangolare, simile al clavicembalo ma molto più piccolo e privo di un...
Definizione completa

Calandrella

Piccolo uccello con piumaggio di colore giallo o grigio chiaro e una macchia scura ai lati degli occhi sec. XVIII...
Definizione completa

Patente 2

1 Licenza, permesso rilasciato dall'autorità competente, che autorizza l'esercizio di una certa attività o professione...
Definizione completa

Mesenchima

Biol. Tessuto di origine mesodermica che dà origine prevalentemente a tessuti di sostegno a. 1929...
Definizione completa

Filosofia

1 Attività intellettiva mirante all'indagine critica e alla riflessione sui principi fondamentali della realtà e dell'essere...
Definizione completa

Capigliatura

Insieme dei capelli: c. spiovente sec. XVI...
Definizione completa

Ifa

Bot. Filamento del corpo vegetativo dei funghi a. 1813...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti