Caricamento...

Girondino

Definizione della parola Girondino

Ultimi cercati: Centellino - Ponderoso - Lusco - Irenico - Riunito

Definizione di Girondino

Girondino

[gi-ron-dì-no] agg. s. [gi-ron-dì-no] agg. s.
agg. Del dipartimento francese della Gironda, con partic. riferimento a un gruppo politico di deputati che durante la Rivoluzione francese ebbero orientamento repubblicano ma moderato s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1834
817     0

Altri termini

Scapestrato

Agg. Che vive in modo disordinato, dissoluto: è un uomo s....
Definizione completa

Veccia

Pianta erbacea annuale, che cresce spontanea, a volte infestando le coltivazioni di cereali...
Definizione completa

Decuria

1 Nell'antica Roma, denominazione di formazioni militari composte da dieci soldati o cittadini 2 Dal Medioevo fino all'Ottocento, denominazione di...
Definizione completa

Eolico

1 Di Eolo, dio dei venti 2 Relativo al vento o provocato dal vento: energia e. a. 1820...
Definizione completa

Verduraio

Venditore di frutta e verdura a. 1963...
Definizione completa

Striatura

Serie di strisce sottili: marmo nero con s. bianche...
Definizione completa

Monoclinale

Agg. In stratigrafia, di piega geologica che unisce due serie di strati orizzontali situati a livello diverso s.f. Nel...
Definizione completa

Buen Retiro

1 Luogo appartato e tranquillo in cui ritirarsi per riposare, studiare ecc. 2 Tipo di porcellana di Capodimonte a. 1907...
Definizione completa

Lanzo

Lanzichenecco, spec. quello assoldato a Firenze dai Medici sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti