Caricamento...

Girondino

Definizione della parola Girondino

Ultimi cercati: Cartoleria - Bolentino - Buonsenso - Eurodeputato - Familismo

Definizione di Girondino

Girondino

[gi-ron-dì-no] agg. s. [gi-ron-dì-no] agg. s.
agg. Del dipartimento francese della Gironda, con partic. riferimento a un gruppo politico di deputati che durante la Rivoluzione francese ebbero orientamento repubblicano ma moderato s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1834
797     0

Altri termini

Cosiffatto

Fatto in tale modo, siffatto, di questo genere, freq. con valore spreg.: in un ambiente c. non mi sento...
Definizione completa

Raperino

Piccolo uccello di colore verde sul dorso e nero sulla coda e sulle ali, con largo becco rigonfio e coda...
Definizione completa

Piercer

Chi effettua il piercing a. 1997...
Definizione completa

Rinvenimento 2

1 Riferito a persona, ritorno allo stato cosciente dopo uno svenimento: r. rapido 2 Riferito a cosa, recupero di caratteri...
Definizione completa

Sicuro

Agg. 1 Che non comporta o non corre pericoli: mezzo di trasporto s. 2 Di cui ci si può fidare...
Definizione completa

Consapevole

1 Che sa, che si rende conto di qlco. SIN conscio: sono c. dei rischi che sto correndo 2 Che...
Definizione completa

Boy Scout

Bambino, ragazzo, che appartiene al movimento dello scoutismo...
Definizione completa

Giunta 1

1 Ciò che si aggiunge, aggiunta: fare una g. a un discorso...
Definizione completa

Sopravento

Vedi sopravvento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti