Caricamento...

Girondino

Definizione della parola Girondino

Ultimi cercati: Liberalizzazione - Ponderoso - Sforbiciata - Telefonico - Vetro

Definizione di Girondino

Girondino

[gi-ron-dì-no] agg. s. [gi-ron-dì-no] agg. s.
agg. Del dipartimento francese della Gironda, con partic. riferimento a un gruppo politico di deputati che durante la Rivoluzione francese ebbero orientamento repubblicano ma moderato s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1834
737     0

Altri termini

Solfatara

1 geol. Fenditura di un vulcano in fase quiescente, che emette vapore acqueo misto ad acido solfidrico e ad altri...
Definizione completa

Pedale 1

1 Organo azionato dal piede per la trasmissione meccanica di energia o per la regolazione di un comando: i p...
Definizione completa

Statistica

1 (non com. pl.) Scienza che studia i fenomeni collettivi, sia naturali che sociali, attraverso metodi matematici, fondati soprattutto...
Definizione completa

Mezzosoprano

1 Registro di voce femminile compreso tra il soprano e il contralto 2 La cantante dotata di tale voce: un...
Definizione completa

Portauova

Contenitore di plastica o cartone diviso in più scomparti per trasportare le uova senza romperle...
Definizione completa

Understatement

Affermazione volutamente attenuata, ridimensionata: un discorso pieno di u....
Definizione completa

Alabastro

1 min. Roccia sedimentaria, traslucida, di calcare o di gesso 2 estens. Oggetto ricavato da tale minerale sec. XIV...
Definizione completa

Parafa

1 burocr. Sigla, firma abbreviata che si appone in calce a un documento per autenticarlo...
Definizione completa

Augusto

Agg. 1 Imperiale: l'a. mano 2 Maestoso, sacro, insigne: l'a. tempio s.m. Appellativo conferito dal senato a Cesare Ottaviano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti