Caricamento...

Eliotropio

Definizione della parola Eliotropio

Ultimi cercati: Compendiosità - Dio - Tempia - Marconiterapia - Ghiandolare

Definizione di Eliotropio

Eliotropio

[e-lio-trò-pi-o] s.m. ( pl. -pi) [e-lio-trò-pi-o] s.m. ( pl. -pi)
1 astr. Orologio solare usato dagli antichi Greci per osservazioni astronomiche 2 min. Minerale di colore verde scuro con macchie rossastre che era ritenuto capace di rendere invisibile la persona che lo portasse 3 bot. (iniziale maiusc.) Pianta erbacea usata nella medicina popolare come astringente 4 lett. Girasole sec. XV
536     0

Altri termini

Velenosità

1 Proprietà di ciò che è velenoso: fungo di estrema v. 2 fig. Astio, malevolenza, perlopiù dissimulati: la v. di...
Definizione completa

Versione

1 Traduzione da una lingua in un'altra, effettuata soprattutto come esercizio scolastico: v. dal latino all'italiano...
Definizione completa

Fondaco

Nel Medioevo, edificio che serviva da magazzino o da albergo per i mercanti stranieri sec. XIII...
Definizione completa

Revocatorio

Che ha la proprietà di revocare...
Definizione completa

Affinità

1 Concordanza, somiglianza: a. d'idee, di gusti 2 Parentela, in partic. quella tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge:...
Definizione completa

Granulosità

1 Struttura e aspetto granulare 2 Aspetto granuloso dell'immagine fotografica a. 1926...
Definizione completa

Proletariato

1 Classe sociale dei proletari, classe operaia 2 estens. Condizione proletaria o ad essa assimilabile: p. intellettuale a. 1851...
Definizione completa

Impagabile

1 Che non ha corrispettivo materiale adeguato tanto è il suo valore SIN inestimabile, unico: gentilezza, premura i. 2 Di...
Definizione completa

Bavarese

Agg. Della Baviera, in Germania s.m. e f. Nativo, abitante della Baviera s.f. Dolce a base di uova...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti