Eliotropio
Definizione della parola Eliotropio
Ultimi cercati: Condottiero - Coleottero - Coscrizione - Accentare - Misoneismo
Definizione di Eliotropio
Eliotropio
[e-lio-trò-pi-o] s.m. ( pl. -pi) [e-lio-trò-pi-o] s.m. ( pl. -pi)
1 astr. Orologio solare usato dagli antichi Greci per osservazioni astronomiche 2 min. Minerale di colore verde scuro con macchie rossastre che era ritenuto capace di rendere invisibile la persona che lo portasse 3 bot. (iniziale maiusc.) Pianta erbacea usata nella medicina popolare come astringente 4 lett. Girasole sec. XV
Altri termini
Anteriore
1 Collocato davanti: parte a. veicolo a trazione a., che ha le ruote anteriori motrici 2 Che precede nel tempo:...
Definizione completa
Emendare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ripulire qlco., spec. stile o carattere, da imperfezioni...
Definizione completa
Fieno
Erba tagliata all'inizio della fioritura, fatta essiccare come foraggio per gli animali f. maggese, di maggio, di primo taglio |...
Definizione completa
Scolpire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Incidere un materiale duro con uno scalpello: s. un blocco di marmo 2 Eseguire statue, bassorilievi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488