Eliotropio
Definizione della parola Eliotropio
Ultimi cercati: Affrancatura - Battesimo - Confetto - Doping - Neerlandese
Definizione di Eliotropio
Eliotropio
[e-lio-trò-pi-o]  s.m. ( pl. -pi) [e-lio-trò-pi-o]  s.m. ( pl. -pi)
								1 astr. Orologio solare usato dagli antichi Greci per osservazioni astronomiche 2 min. Minerale di colore verde scuro con macchie rossastre che era ritenuto capace di rendere invisibile la persona che lo portasse 3 bot. (iniziale maiusc.) Pianta erbacea usata nella medicina popolare come astringente 4 lett. Girasole sec. XV
								
								
							Altri termini
Natura
1 L'insieme degli esseri viventi e delle cose inanimate che costituiscono l'universo (e in partic. il mondo terrestre) come entità...
								Definizione completa
							Contrappeso
1 Elemento che permette di equilibrare il peso di una massa mobile 2 fig. Cosa che ne compensa un'altra: i...
								Definizione completa
							Reperibile
Che si può trovare, che si può rintracciare: libro difficilmente r....
								Definizione completa
							Cominciare
V.tr. [sogg-v-arg] Dare principio a qlco. SIN iniziare: c. gli studi...
								Definizione completa
							Zaffata
1 Improvvisa ondata di cattivo odore: c'è del cibo guasto in frigorifero, escono certe zaffate! 2 Spruzzo di liquido o...
								Definizione completa
							Raddoppio
1 Operazione che consiste nell'aggiungere a qlco. una quantità o misura uguale a quella originaria SIN raddoppiamento: il r. di...
								Definizione completa
							Schiavismo
1 La propensione e la pratica di assoggettare e considerare come inferiori individui, gruppi o popoli più arretrati o più...
								Definizione completa
							Mazzuolo 1
1 Piccola mazza avente la testa di legno, di metallo tenero o di plastica e sagomata a forma di barilotto...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			