Variante
Definizione della parola Variante
Ultimi cercati: Maciullare - Post-it - Tratto 1 - Setta - Sfiatare
Definizione di Variante
Variante
V. d'autore • sec. XIV
1 Modifica parziale di qlco. rispetto a quanto era stato stabilito in precedenza: il consiglio ha approvato alcune v. al piano regolatore 2 Tratto di strada aperto accanto o in alternativa a quello precedente 3 ling. Forma diversa, sotto il profilo morfologico, fonetico o solamente grafico, che un vocabolo può presentare in una stessa lingua: “obbedire” è v. di “ubbidire” 4 filol. Ciascuna delle varie lezioni che si trovano nei diversi manoscritti o nelle diverse stampe di un'opera: lo studio delle v. dei testi
Altri termini
Enciclica
Lettera con cui il papa rende nota la posizione della Chiesa su particolari temi dottrinali, morali, sociali sec. XVII...
Definizione completa
Tasso 3
1 Percentuale che misura la variazione di una grandezza nel tempo o il rapporto di due grandezze tra di loro...
Definizione completa
Visore
1 foto. Apparecchio per esaminare in trasparenza lastre fotografiche e diapositive 2 Microlettore 3 Congegno ottico che visualizza il campo...
Definizione completa
Rubicondo
Di colore rosso acceso, perlopiù riferito al colorito del viso: gote r....
Definizione completa
Gamo-
Primo e secondo elemento atono di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “unione”, “congiunzione” (gamopetalo, poligamo)...
Definizione completa
Opinione
1 Idea, giudizio individuale, punto di vista soggettivo SIN parere, convinzione: o. giusta...
Definizione completa
Libretto
1 Libro di piccolo formato o di poche pagine a l., espressione per indicare la forma di qlco. | scala...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996