Messa 2
Definizione della parola Messa 2
Ultimi cercati: Arrugginimento - Captare - Service - Frequentatore - Lunaria 1
Definizione di Messa 2
Messa 2
[més-sa] s.f. [més-sa] s.f.
L'atto del mettere (si usa solo in alcune locc., seguito dalle prep. a o in): la m. in circolazione di un veicolo elettr. m. a terra, il collegare al terreno con opportuno cavo isolato apparecchi elettrici o elettromeccanici | m. a dimora, sistemazione delle piantine da vivaio in terreni adatti | m. a punto, l'insieme delle operazioni con cui si sistema un apparecchio, un congegno ecc. per farlo funzionare nel modo migliore | m. a fuoco, regolazione di un obiettivo (fotografico, cinematografico o di un proiettore) al fine di avere immagini nitide ~fig. precisazione dei punti principali, dei termini di un problema | m. in moto, operazione con cui si accende e si avvia una macchina, un congegno ecc. | m. in opera, il complesso delle operazioni con cui si installa qlco. | m. in piega, operazione che dà una piega particolare ai capelli | m. in orbita, l'invio in orbita di un veicolo spaziale sec. XIV
Altri termini
Carrozzabile
Agg. Predisposto per il passaggio di carrozze e, per estens., di autoveicoli SIN carrabile: strada c. s.f. Strada atta...
Definizione completa
Gonnella
Gonna, sottana in g., di sesso femminile, con sfumatura ironica: un poliziotto in g. fig. correre dietro alle g., fare...
Definizione completa
Operativo
1 Capace, adatto a operare: capacità o. 2 Che serve a operare in concreto...
Definizione completa
Occlusivo
Agg. Relativo a un'occlusione di suono che si articola mediante una chiusura completa del condotto orale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488