Caricamento...

Menzione

Definizione della parola Menzione

Ultimi cercati: Romaico - Sforbiciare - Islam - Lacustre - Latitanza

Definizione di Menzione

Menzione

[men-zió-ne] s.f. [men-zió-ne] s.f.
Ricordo, richiamo o citazione orale o scritta di qlcu. o di qlco. SIN cenno, segnalazione: non c'è m. dell'impresa nel libro di storia far m. di qlcu., nominarlo | degno di m., meritevole di memoria sec. XIV
515     0

Altri termini

Probante

Che costituisce prova, che ha valore di prova, spec. in diritto SIN probatorio, dimostrativo: ragionamento p. sec. XV...
Definizione completa

Ricezione

1 telecom. Ricevimento di un segnale elettromagnetico emanato da un emittente: televisore con buona, cattiva r....
Definizione completa

Coordinare

[sogg-v-arg] 1 Mettere insieme vari elementi, dando una sistemazione organica: c. gli interventi di aiuto 2 gramm. Collegare con un...
Definizione completa

Scherzo

1 Comportamento in cui si dice o si fa qlco. non sul serio, ma per divertimento o per burla: prendere...
Definizione completa

Audiocassetta

Nastro magnetico per la registrazione e per l'ascolto di suoni a. 1979...
Definizione completa

Corazzatura

Applicazione di corazze per munire o armare...
Definizione completa

Lavare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere pulito qlco. usando acqua, anche accompagnata da detergenti: l. i piatti, la frutta...
Definizione completa

Siamese

Agg. 1 Del Siam, attuale Thailandia 2 fratelli s., gemelli che nascono congiunti in qualche parte del corpo o con...
Definizione completa

Sonnambulo

Chi è affetto da sonnambulismo Anche in funzione di agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti