Caricamento...

Traversina

Definizione della parola Traversina

Ultimi cercati: Sonnolento - Soppressata - Spilungone - Sofistica - Tromboflebite

Definizione di Traversina

Traversina

[tra-ver-sì-na] s.f. [tra-ver-sì-na] s.f.
1 Nelle costruzioni ferroviarie, elemento in legno o cemento precompresso al quale sono fissate le rotaie 2 mus. Ognuna delle lamelle di legno o metallo in rilievo, disposte lungo il manico di alcuni strumenti musicali a corde a. 1846
578     0

Altri termini

Casermone

Caseggiato popolare, grande e squallido a. 1911...
Definizione completa

Disgregativo

Che opera una disgregazione...
Definizione completa

Glittico

Agg. Relativo alla glittica s.m. (f. -ca) Intagliatore di gemme e di pietre dure a. 1869...
Definizione completa

Paguro

Crostaceo marino con addome privo di esoscheletro, che si protegge nella conchiglia vuota di un gasteropode...
Definizione completa

Eczematoso

Med. Proprio dell'eczema o ad esso relativo a. 1898...
Definizione completa

Capannone

Costruzione fissa o precaria a un solo piano, adibita a deposito o a lavorazioni industriali: i c. dell'aeroporto sec. XVI...
Definizione completa

Tossico 2

Gerg. Tossicodipendente a. 1967...
Definizione completa

Vaporetto

Piccolo battello per la navigazione su acque fluviali e lacustri a. 1879...
Definizione completa

Ope Legis

Per effetto di legge, in contrapposizione a ciò che si produce o si ottiene attraverso il normale percorso concorsuale: professori...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti