Caricamento...

Traversina

Definizione della parola Traversina

Ultimi cercati: Autotrapianto - Chilotone - Smidollato - Sopraelevare - Prelatizio 2

Definizione di Traversina

Traversina

[tra-ver-sì-na] s.f. [tra-ver-sì-na] s.f.
1 Nelle costruzioni ferroviarie, elemento in legno o cemento precompresso al quale sono fissate le rotaie 2 mus. Ognuna delle lamelle di legno o metallo in rilievo, disposte lungo il manico di alcuni strumenti musicali a corde a. 1846
478     0

Altri termini

Asintomatico

Med. Che non dà luogo a sintomi: malattia a. a. 1983...
Definizione completa

Abbeverata

Luogo in cui gli animali vanno o sono condotti a dissetarsi: condurre una mandria, un gregge all'a. a. 1853...
Definizione completa

Basculla

Vedi bascula, vedi basculante...
Definizione completa

Vermiculite

Min. Silicato di alluminio e magnesio...
Definizione completa

Antidetonante

Agg. Che evita la detonazione s.m. Additivo della benzina che, nei motori a scoppio, consente rapporti di compressione più...
Definizione completa

Esule

Chi è in esilio SIN profugo, fuoriuscito sec. XV...
Definizione completa

Isomorfismo

1 chim., min. Fenomeno che si verifica quando due o più sostanze, avendo proprietà fisiche e chimiche analoghe, cristallizzano con...
Definizione completa

Suo

Agg. poss. di 3ª sing. (normalmente preposto al nome e preceduto dall'art....
Definizione completa

Capsula

1 In farmacia, involucro solubile che contiene sostanze medicinali che devono essere inghiottite: prendere due c. al giorno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti