Italianistica
Definizione della parola Italianistica
Ultimi cercati: Automedicazione - Bassotuba - Bolletta - Brigare - Mobilitazione
Definizione di Italianistica
Italianistica
[i-ta-lia-nì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [i-ta-lia-nì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Insieme di discipline che si occupano dello studio scientifico della lingua e della letteratura italiana e, più ampiamente, specie nelle università, anche di altri aspetti della civiltà italiana: dipartimento, istituto di i. a. 1972
Altri termini
Monodico
Caratteristico della monodia: canto m. lirica, poesia m., presso gli antichi greci, poesia recitata da una sola persona, accompagnata o...
Definizione completa
Talora
A volte, qualche volta: accadono t. cose del tutto impreviste sec. XIV...
Definizione completa
Attracco
1 Manovra dell'attraccare 2 Luogo in cui la nave attracca SIN banchina, molo a. 1863...
Definizione completa
Sdoppiare
V.tr. [sogg-v-arg] Dividere qlco. di unitario in due parti distinte: s. una classe sdoppiarsi v.rifl. [sogg-v] Dividersi in...
Definizione completa
Stipendio
1 Retribuzione mensile corrisposta agli impiegati e ai funzionari come compenso per il lavoro svolto 2 Anticamente, paga dei soldati...
Definizione completa
Arrivista
Chi è determinato a raggiungere il potere, la ricchezza, il successo, agendo senza scrupoli SIN arrampicatore a. 1903...
Definizione completa
Pomposo
1 Sontuoso, sfarzoso: cerimonia p. 2 fig. Vanaglorioso, tronfio: atteggiamento, tono p....
Definizione completa
Consenso
1 Corrispondenza, concordanza di idee, di voleri SIN accordo: c. generale 2 Approvazione che si traduce in un permesso, in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132