Toga
Definizione della parola Toga
Ultimi cercati: Giusnaturalismo - Lacchè - Miglioria - Presagio - Pianissimo
Definizione di Toga
Toga
[tò-ga] s.f. ( pl. -ghe) [tò-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Nell'antica Roma, mantello che si portava sopra la tunica 2 Sopravveste nera, con maniche molto larghe, indossata dagli avvocati e dai magistrati in tribunale, e dai professori universitari in occasioni solenni 3 estens. La professione di avvocato o di magistrato e chi la esercita: protesta delle t. sec. XIV
Altri termini
Trio
1 mus. Composizione per tre strumenti 2 estens. Complesso dei tre strumenti o dei tre esecutori di un t. musicale:...
Definizione completa
Chiave
1 Strumento metallico per azionare serrature o dispositivi di bloccaggio: dare un giro di c. buco della c., toppa figg...
Definizione completa
Riesumare
1 Disseppellire qlco. o qlcu.: r. un reperto 2 fig. Rendere qlco. di nuovo attuale: r. vecchie storie a...
Definizione completa
Umorismo
Disposizione dell'animo portata a cogliere gli aspetti divertenti o grotteschi della realtà e a sorriderne con ironica comprensione: libro ricco...
Definizione completa
Movimentismo
Valorizzazione, enfatizzazione, nella lotta politica, dei movimenti spontanei nella società, nei luoghi di lavoro, delle aggregazioni non organiche a un...
Definizione completa
Blasé
Agg. Distaccato, indifferente, scettico s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1857...
Definizione completa
Umidificare
Rendere più umido un ambiente o l'aria aumentando la percentuale di vapore acqueo a. 1961...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488