Caricamento...

Farmacopea

Definizione della parola Farmacopea

Ultimi cercati: Ammucchiamento - Buzzurro - Celestina - Francone - Nivale

Definizione di Farmacopea

Farmacopea

[far-ma-co-pè-a] s.f. [far-ma-co-pè-a] s.f.
1 Parte della scienza medica che studia la preparazione dei farmaci 2 Trattato, corso di farmacologia f. ufficiale, elenco ufficiale in cui sono registrati i nomi di tutti i preparati medicinali in commercio con la descrizione delle loro caratteristiche sec. XVI
752     0

Altri termini

Tipo-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti nei quali assume il significato di “modello” (archetipo) o...
Definizione completa

Deicidio

Uccisione di una divinità sec. XIV...
Definizione completa

Ciliegia

Frutto del ciliegio, costituito da una drupa polposa e succosa di colore rosso più o meno intensodim. ciliegina | accr...
Definizione completa

Parziale

Agg. 1 Relativo a una parte...
Definizione completa

Quantunque

Per quanto, benché, sebbene...
Definizione completa

Indole

1 Natura, temperamento di un individuo: essere d'i. buona, capricciosa 2 estens. Segno distintivo, essenza di qlco.: l'i. della...
Definizione completa

Così

Avv. 1 In questo modo, con riferimento a quanto detto subito prima o subito dopo: la riunione è fissata per...
Definizione completa

Imputabile

1 Che può essere attribuito a qlcu. o qlco.: incidente i. a disattenzione 2 Che può essere ritenuto responsabile...
Definizione completa

Lebete

Archeol. Nell'antichità classica, recipiente a forma di catino o di vaso sostenuto da un treppiede, usato per cuocere carne, per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti