Caricamento...

Farmacopea

Definizione della parola Farmacopea

Ultimi cercati: Abbaino - Coniugato - Monocordo - Setoso - Telegramma

Definizione di Farmacopea

Farmacopea

[far-ma-co-pè-a] s.f. [far-ma-co-pè-a] s.f.
1 Parte della scienza medica che studia la preparazione dei farmaci 2 Trattato, corso di farmacologia f. ufficiale, elenco ufficiale in cui sono registrati i nomi di tutti i preparati medicinali in commercio con la descrizione delle loro caratteristiche sec. XVI
713     0

Altri termini

Compera

Acquisto, spesa: fare compere sec. XII...
Definizione completa

Arbitraggio

1 sport. Direzione di una competizione sportiva: un a. imparziale 2 fin. Operazione speculativa che consiste nell'acquistare titoli, merci o...
Definizione completa

Problematico

1 Che pone dei problemi, che non ha facile soluzione SIN difficile: situazione p....
Definizione completa

Antielmintico

Agg. med. Di farmaco che elimina i parassiti intestinali s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Deflettore

1 tecn. Qualsiasi dispositivo in grado di deviare in una certa direzione una corrente fluida 2 aut. Cristallo orientabile dei...
Definizione completa

Vermicolare

1 Di aspetto simile a quello di un verme 2 med. polso v., polso dal battito debole e frequente sec...
Definizione completa

Madia

Cassettone in legno con coperchio che si usava nelle case di campagna per impastare il pane e per custodirvi farina...
Definizione completa

Deportazione

Tipo di pena che prevede l'internamento del condannato in un campo di lavoro o in una colonia penale...
Definizione completa

Livellare 2

Di livello: misurazione l. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti