Caricamento...

Farmacopea

Definizione della parola Farmacopea

Ultimi cercati: Controcurva - Elettrotecnico - Trascinamento - Ruffianesco - Antiaderente

Definizione di Farmacopea

Farmacopea

[far-ma-co-pè-a] s.f. [far-ma-co-pè-a] s.f.
1 Parte della scienza medica che studia la preparazione dei farmaci 2 Trattato, corso di farmacologia f. ufficiale, elenco ufficiale in cui sono registrati i nomi di tutti i preparati medicinali in commercio con la descrizione delle loro caratteristiche sec. XVI
819     0

Altri termini

Compagnia

1 Lo stare insieme con altri (ma anche con animali o cose che non facciano sentire soli)...
Definizione completa

Campana

1 Strumento gener. di bronzo a forma di calice rovesciato che, percosso, risuona...
Definizione completa

Fotometria

Fis. Settore dell'ottica che studia la definizione e la misurazione delle grandezze luminose sec. XVIII...
Definizione completa

Camomilla

1 Pianta erbacea con fiori a capolino dai petali bianchi e dal disco giallo...
Definizione completa

Show Business

Industria dello spettacolo...
Definizione completa

Tras-

Prefisso che esprime il sign. di “oltre”, indicando passaggio da un luogo a un altro (trasferire, trasmettere), da una condizione...
Definizione completa

Serpeggiante

Sinuoso, pieno di curve: strada s. sec. XVI...
Definizione completa

Arrabattarsi

Darsi da fare in ogni modo, ma con mezzi modesti, perlopiù senza grandi risultati...
Definizione completa

Ossidrile

Chim. Radicale formato da un atomo di ossigeno e da uno di idrogeno, presente in molti composti a. 1911...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti