Caricamento...

Campana

Definizione della parola Campana

Ultimi cercati: Memorialistica - Colcosiano - Molleggiato - Soggettività - Stesura

Definizione di Campana

Campana

è usato per annunciare funzioni religiose o per scandire le ore: c. a stormo
1 Strumento gener. di bronzo a forma di calice rovesciato che, percosso, risuona
880     0

Altri termini

Brusone

Malattia delle piante che produce macchie rosso-brune sulle foglie a. 1828...
Definizione completa

Semivocalico

Ling. Relativo a semivocale a. 1957...
Definizione completa

Eresiarca

Propugnatore di un'eresia o, per estens., di una dottrina sovvertitrice di idee consolidate sec. XIII...
Definizione completa

Sballare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Liberare qlco. dall'imballaggio che l'avvolge 2 Guastare qlco., soprattutto cose meccaniche: s. il motore di una...
Definizione completa

Bizantino

Agg. 1 Di Bisanzio e dell'Impero Romano d'Oriente (295-1453) di cui Bisanzio (o Costantinopoli) era la capitale: civiltà b. 2...
Definizione completa

Concessionario

Chi ha ricevuto una concessione dalla pubblica amministrazione: la c. della pubblicità...
Definizione completa

Primula

Pianta erbacea con foglie basali disposte a rosetta, fiori gialli, rosa o violacei solitari o riuniti in ombrelle...
Definizione completa

Splendere

[sogg-v] Emanare luce intensa, luminosità diffusa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti