Caricamento...

Campana

Definizione della parola Campana

Ultimi cercati: Catastale - Concierge - Macellazione - Galletta - Terapia

Definizione di Campana

Campana

è usato per annunciare funzioni religiose o per scandire le ore: c. a stormo
1 Strumento gener. di bronzo a forma di calice rovesciato che, percosso, risuona
959     0

Altri termini

Spopolamento

Fenomeno di riduzione progressiva della popolazione residente in un luogo: s. dei centri rurali a. 1873...
Definizione completa

Scappellata

Gesto ossequioso di saluto, effettuato togliendosi il cappello...
Definizione completa

Calia

1 Minuscolo frammento d'oro o di altro metallo prezioso che si perde durante la lavorazione 2 fig. Oggetto privo di...
Definizione completa

Generosità

1 Larghezza nel dare: donare con g. 2 Disponibilità a dare sul piano morale, altruismo, magnanimità: g. d'animo...
Definizione completa

Cataro

Agg. Del catarismo, dei catari: eresia c. s.m. (f. -ra) Eretico medievale che si rifaceva alla dottrina manichea sec...
Definizione completa

Etneo

Agg. 1 Dell'Etna, vulcano della Sicilia e della zona ad esso circostante 2 estens. Di Catania s.m. (f. -a)...
Definizione completa

Fago-

Primo e secondo elemento atono di composti dotti col sign. di “mangiatore” (fagocita, antropofago)...
Definizione completa

Quadrettare

Dividere una superficie in quadretti: q. i fogli da disegno a. 1895...
Definizione completa

Patacca

1 Nome di varie monete antiche, passato poi a indicare moneta di poco valore: non vale una p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti