Caricamento...

Trascinamento

Definizione della parola Trascinamento

Ultimi cercati: Introdotto - Trattenuta - Controcurva - Elettrotecnico - Farmacopea

Definizione di Trascinamento

Trascinamento

[tra-sci-na-mén-to] s.m. [tra-sci-na-mén-to] s.m.
1 Movimento impresso a un oggetto tirandolo e facendolo strisciare a terra 2 fig. Ricaduta, riflesso secondario: i salari hanno un effetto di t. sull'inflazione 3 fig. Coinvolgimento, attrazione: il t. delle masse a. 1879
562     0

Altri termini

Stupire

V.tr. [sogg-v-arg] Meravigliare qlcu., provocargli stupore SIN sbalordire: la sua forza mi stupisce. Con frase soggettiva al posto del...
Definizione completa

Intronato

Stordito, frastornato sec. XIV...
Definizione completa

Sapientone

Persona a cui piace mettere in mostra la propria cultura o ostentare un sapere che in realtà non possiede sec...
Definizione completa

Azulene

Chim. Idrocarburo liquido, di colore azzurro, isomero della naftalina, usato per cosmetici a. 1950...
Definizione completa

Intonare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 mus. Accordare uno strumento o impostare la voce 2 mus. Avviare un canto o un pezzo...
Definizione completa

Big Match

Incontro sportivo importante, di grande richiamo a. 1989...
Definizione completa

Missionario

Agg. Relativo alle missioni e ai religiosi (o laici) che le animano: suora m. s.m. (f. -ria) 1 Sacerdote...
Definizione completa

Medaglione

1 Ciondolo di metallo prezioso da portare al collo, contenente l'immagine di una persona cara o altro ricordo 2 Ornamento...
Definizione completa

Interiora

Gli intestini e gli altri organi contenuti nella cavità toracica e addominale degli animali sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti