Caricamento...

Denigrazione

Definizione della parola Denigrazione

Ultimi cercati: Allarmista - Fantaccino - Palla ovale - Casamento - Strascicamento

Definizione di Denigrazione

Denigrazione

[de-ni-gra-zió-ne] s.f. [de-ni-gra-zió-ne] s.f.
Opera di svilimento di qlcu. o di qlco. a cui vengono imputati o fittiziamente attribuiti difetti, pecche ecc. SIN diffamazione, calunnia: d. dei rivali sec. XVIII
764     0

Altri termini

Giugno

Sesto mese dell'anno secondo il calendario giuliano e gregoriano, della durata di 30 giorni: il primo (di) g....
Definizione completa

Ascendenza

1 Direzione o tendenza verso l'alto: l'a. d'un movimento 2 Seguito di antenati: l'a. di questa famiglia risale al Medioevo...
Definizione completa

Brevità

Caratteristica di ciò che dura poco: b. del pasto, di un viaggio...
Definizione completa

Estraibile

1 Che può essere ricavato da qlco. 2 Che può essere sfilato e asportato: frontalino e. a. 1956...
Definizione completa

Capitanare

Comandare o dirigere qlco. o qlcu. SIN capeggiare: c. i rivoltosi sec. XIV...
Definizione completa

Inerte

1 Inattivo, inoperoso: passare le giornate inerti...
Definizione completa

Accanito

Ostinato, tanto nel male che nel bene: combattimento a....
Definizione completa

Interzato

Arald. Scudo diviso in tre parti uguali a. 1940...
Definizione completa

Sopire

V.tr. [sogg-v-arg] Calmare, placare un sentimento, una sensazione e sim.: s. l'ira sopirsi v.rifl. [sogg-v] Di sentimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti