Caricamento...

Denigrazione

Definizione della parola Denigrazione

Ultimi cercati: Abulico - Alpenstock - Ammenda - Attracco - Tabagismo

Definizione di Denigrazione

Denigrazione

[de-ni-gra-zió-ne] s.f. [de-ni-gra-zió-ne] s.f.
Opera di svilimento di qlcu. o di qlco. a cui vengono imputati o fittiziamente attribuiti difetti, pecche ecc. SIN diffamazione, calunnia: d. dei rivali sec. XVIII
745     0

Altri termini

Ludibrio

Derisione umiliante, dileggio, scherno: esporre una persona al pubblico l....
Definizione completa

Telefonista

1 Centralinista 2 Addetto all'installazione e alla manutenzione di impianti e linee telefoniche a. 1882...
Definizione completa

Setacciatura

L'operazione, manuale o meccanica, di passare al setaccio sec. XIV...
Definizione completa

Lattiero

Relativo alla produzione o al commercio del latte: industria l. a. 1950...
Definizione completa

Guerresco

Relativo alla guerra SIN bellico: azione g....
Definizione completa

Inavvertenza

1 Mancanza di attenzione nel fare qlco. SIN distrazione, sbadataggine 2 estens. Omissione, errore dovuto a disattenzione: un'i. che poteva...
Definizione completa

Cantieristico

Di cantiere, relativo ai cantieri: il settore c. a. 1947...
Definizione completa

Sotterrare

1 Mettere qlco. sotto terra: s. un tesoro 2 Seppellire un defunto o animali morti...
Definizione completa

Eros

1 (iniziale maiusc.) Nella mitologia greca, dio dell'amore 2 Desiderio, istinto sessuale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti