Caricamento...

Litografo

Definizione della parola Litografo

Ultimi cercati: Lattonzolo - Lino - Lugubre - Lungomare - Linguistico

Definizione di Litografo

Litografo

[li-tò-gra-fo] s.m. ( f. -fa) [li-tò-gra-fo] s.m. ( f. -fa)
1 Tecnico specializzato nella stampa in litografia o in offset 2 Artista che realizza le sue opere col procedimento della litografia a. 1828
677     0

Altri termini

Crio-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient. e tecnico, in cui significa “freddo” (criochirurgia)...
Definizione completa

Smacco

Insuccesso vergognoso, sconfitta umiliante: subire un grave s. sec. XVI...
Definizione completa

Zar

Titolo imperiale usato in Russia e nei paesi slavi fino alla rivoluzione bolscevica sec. XVII...
Definizione completa

Osmotattismo

Biol. Movimento di organismi causato dalla concentrazione molecolare della soluzione in cui si trovano a. 1958...
Definizione completa

Marmorizzare

Conferire a un materiale l'aspetto del marmo, con le tipiche venature e macchie, mediante l'uso di vernici a. 1869...
Definizione completa

Socialismo

1 Complesso di posizioni dottrinarie e di movimenti politici che, a partire dall'Ottocento, si sono proposti obiettivi di uguaglianza sociale...
Definizione completa

Trenta

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a tre decine (scritto 30 in cifre arabe, XXX in numeri romani)...
Definizione completa

Luccicore

Luccichio sec. XVIII...
Definizione completa

Uhm

Esprime perplessità, incertezza, incredulità: uhm, la cosa mi convince poco! a. 1879...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti