Caricamento...

Litografo

Definizione della parola Litografo

Ultimi cercati: Capillare - Quacchero - Maschietto 2 - Manomettere - Ebanite

Definizione di Litografo

Litografo

[li-tò-gra-fo] s.m. ( f. -fa) [li-tò-gra-fo] s.m. ( f. -fa)
1 Tecnico specializzato nella stampa in litografia o in offset 2 Artista che realizza le sue opere col procedimento della litografia a. 1828
639     0

Altri termini

Flocculazione

Chim. Agglomerazione di particelle presenti in una soluzione colloidale a. 1932...
Definizione completa

Vite 1

1 Pianta rampicante dotata di fusto nodoso di piccolo diametro e numerosi tralci, grandi foglie palmate (pampini) e frutti costituiti...
Definizione completa

Holding

Econ. Società finanziaria che detiene il controllo di un gruppo di aziende, attraverso il possesso diretto o indiretto di una...
Definizione completa

Comproprietà

Dir. Relativo a compromesso: soluzione c. sec. XVIII...
Definizione completa

Tifoide

Med. Che ha le caratteristiche del tifo: febbre t. a. 1813...
Definizione completa

Volturare

Nel l. burocr., sottoporre qlco. a voltura, registrarlo a nuovo nome: v. un immobile a. 1855...
Definizione completa

Ghiacciata

Bibita di sciroppo e ghiaccio tritato SIN granita a. 1892...
Definizione completa

Bisaccia

1 Coppia di sacche in stoffa pesante o cuoio, di identica capacità e opposte, che i viaggiatori si mettevano sulla...
Definizione completa

Sughera

Pianta arborea sempreverde caratterizzata da una corteccia di notevole spessore da cui si ricava il sughero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti