Caricamento...

Litografo

Definizione della parola Litografo

Ultimi cercati: Combustione - Continuato - Pantomima - Ponente - Risentimento

Definizione di Litografo

Litografo

[li-tò-gra-fo] s.m. ( f. -fa) [li-tò-gra-fo] s.m. ( f. -fa)
1 Tecnico specializzato nella stampa in litografia o in offset 2 Artista che realizza le sue opere col procedimento della litografia a. 1828
730     0

Altri termini

Peso 2

Unità monetaria adottata da numerosi stati dell'America meridionale e dalle Filippine sec. XVI...
Definizione completa

Visione

1 fisiol. Capacità di percepire gli stimoli luminosi...
Definizione completa

Enallage

Figura retorica che consiste nel cambiare la funzione grammaticale di un elemento linguistico, p.e. usando un aggettivo in funzione...
Definizione completa

Strage

1 Uccisione di una grande quantità di persone o di animali s. di stato, delitto di s. dietro cui si...
Definizione completa

Glioma

Med. Tumore del sistema nervoso a. 1887...
Definizione completa

Aggrovigliamento

1 Groviglio, intrico 2 fig. Complicazione, confusione a. 1863...
Definizione completa

Hot Dog

Panino di forma allungata farcito con un würstel cosparso di senape o ketchup a. 1950...
Definizione completa

Procacciatore

Agg. Che procaccia, che procura qlco. di utile: ambizione p. di onori s.m. (anche al f.) Chi procura...
Definizione completa

Idrovoro

1 Che solleva e asporta masse d'acqua: pompa i. 2 geogr. Che assorbe l'acqua meteorica e di scorrimento superficiale: rocce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti