Caricamento...

Trepidare

Definizione della parola Trepidare

Ultimi cercati: Onisco - Spietatezza - Scarpinare - Insuperabile - Procreare

Definizione di Trepidare

Trepidare

[tre-pi-dà-re] v.intr. ( aus. avere trèpido ecc.) [sogg-v ] [tre-pi-dà-re] v.intr. ( aus. avere trèpido ecc.) [sogg-v ]
Essere in uno stato di ansia e apprensione, spec. in una situazione di attesa: trepidavamo aspettando i voti sec. XIV
800     0

Altri termini

Diacronia

Ling. Dimensione temporale in cui si collocano i fenomeni linguistici nel loro continuo divenire (si contrappone a sincronia)...
Definizione completa

Criniera

1 L'insieme dei crini che circondano il collo del leone...
Definizione completa

Empietà

1 Mancanza di venerazione e di rispetto verso ciò che è ritenuto sacro e l'atto conseguente 2 Mancanza di rispetto...
Definizione completa

Ingrossamento

1 Aumento quantitativo o volumetrico di qlco.: i. di una ghiandola...
Definizione completa

Dedicare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Offrire un'opera letteraria, scientifica, artistica a qlcu., mediante un'iscrizione: ho dedicato il mio libro a...
Definizione completa

Muraglione

1 Muro alto e massiccio con funzioni di sostegno in opere edilizie: m. ferroviario 2 mar. Vela che si affianca...
Definizione completa

Villico

Contadino, oggi usato perlopiù in senso scherz. sec. XIV...
Definizione completa

Creatività

Capacità inventiva, fantasia, estro a. 1951...
Definizione completa

Davvicino

Da poca distanza: guardare uno da v....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti