Caricamento...

Menefreghista

Definizione della parola Menefreghista

Ultimi cercati: Capostazione - Corinzio - Fonduta - Frattaglia - Musicassetta

Definizione di Menefreghista

Menefreghista

[me-ne-fre-ghì-sta] agg. s. ( pl.m. -sti) [me-ne-fre-ghì-sta] agg. s. ( pl.m. -sti)
agg. Che dimostra un'egoistica indifferenza nei confronti degli altri o dei propri doveri s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1942
754     0

Altri termini

Calcatoio

1 Piccolo strumento per ricalcare disegni 2 Cilindro in legno o metallo per pestare la carica nel foro di mina...
Definizione completa

Sproposito

1 Affermazione o atto inopportuno, poco ponderato a s., fuori luogo 2 Azione molto grave e spesso incontrollata: fare uno...
Definizione completa

Confessare

V.tr. [sogg-v-arg] relig. Detto del sacerdote, raccogliere la confessione di un fedele: il sacerdote ha confessato tutti i bambini...
Definizione completa

Riaprire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aprire qlco. che era stato chiuso: r. l'ombrello fig. r. una piaga, rinnovare un dolore 2...
Definizione completa

Diabete

Med. Denominazione di varie patologie del ricambio, in partic. di quella consistente in un aumento della glicemia, a causa di...
Definizione completa

Inesperto

1 Che non ha conoscenza pratica di qlco.: essere i. di amministrazione...
Definizione completa

Carnet

1 Taccuino d'appunti, libretto...
Definizione completa

Indivisibilità

Impossibilità di frazionare, separare, scomporre qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Profumo

1 Odore gradevole emanato da sostanze naturali o artificiali SIN effluvio, aroma: p. delle rose, dell'incenso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti