Caricamento...

Immancabile

Definizione della parola Immancabile

Ultimi cercati: Anoressia - Poliartrite - Purosangue - Romano - Idrante

Definizione di Immancabile

Immancabile

[im-man-cà-bi-le] agg. [im-man-cà-bi-le] agg.
1 Che non può mancare, con valore iron.: gli ospiti arrivano con l'i. mazzo di fiori 2 Che non può non accadere SIN certo, assicurato: i. vittoriaavv. immancabilmente 1. Sempre, senza eccezioni: i vicini rientrano immancabilmente ogni sera alle sette 2. Certamente, sicuramente: immancabilmente, arriverà tardi alla riunione sec. XVII
471     0

Altri termini

Meriggiare

Riposare all'ombra durante le ore più calde...
Definizione completa

Fuorilegge

S.m. e f. Chi si è posto contro la legge e l'autorità costituita...
Definizione completa

Contuttociò

Tuttavia, nondimeno...
Definizione completa

Bastione

1 Nell'architettura militare del Rinascimento, mura rinforzate con terra 2 fig. Valido riparo contro le difficoltà SIN baluardo sec. XV...
Definizione completa

Seriore

Cronologicamente più tardo, posteriore: trasformazione s. a. 1854...
Definizione completa

Caramello

1 Zucchero fuso di colore bruno 2 Colore bruno-rossiccio, tipico dello zucchero fuso In funzione di agg. inv. nell'accez. 2...
Definizione completa

Concrescimento

Min. Unione, compenetrazione di cristalli della stessa specie o di specie diverse a. 1956...
Definizione completa

Lantanide

Chim. Ciascuno dei 15 elementi con caratteristiche simili a quelle del lantanio, detti anche terre rare In funzione di agg...
Definizione completa

Comparto

1 Parte risultante da una suddivisione SIN scomparto, ripartizione: c. di destra 2 Settore di attività SIN ramo: c. agricolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti