Geroglifico
Definizione della parola Geroglifico
Ultimi cercati: Crossarco - Grammaticalizzare - Tratteggio - Ciurmaglia - Convivenza
Definizione di Geroglifico
Geroglifico
[ge-ro-glì-fi-co] s.m. ( pl. -ci) [ge-ro-glì-fi-co] s.m. ( pl. -ci)
1 Ciascuno dei segni, ideografici e fonetici, usati dagli antichi Egiziani nella loro scrittura 2 fig. Segno indecifrabile o scarabocchio In funzione di agg. (pl.f. -che), costituito da geroglifici: scrittura g. sec. XVI
Altri termini
Protesi
1 Sostituzione di un organo mancante o asportato, o di una sua parte, con un elemento artificiale: p. dentaria, acustica...
Definizione completa
Impaginare
1 tip. Sistemare in pagine un testo e distribuirne le illustrazioni: i. un libro 2 In legatoria, ordinare le pagine...
Definizione completa
Granuloso
Che contiene granuli o che ne è costituito: sostanza, superficie g. sec. XVIII...
Definizione completa
Intermediale
Che si esprime attraverso diversi mezzi e canali di comunicazione, spec. in campo artistico SIN multimediale: opera i. a. 1989...
Definizione completa
Carpione
Pesce commestibile d'acqua dolce in c., preparazione culinaria del pesce che, dopo la frittura, viene coperto di aromi e lasciato...
Definizione completa
Porgere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dare qlco. a qlcu. con cortesia, tendendo la mano: p. la penna al compagno p...
Definizione completa
Marocchino 2
Cuoio pregiato ottenuto dalla pelle di capra e di montone con uno speciale trattamento che la rende morbida, lucida e...
Definizione completa
Deltaplano
Veicolo aereo per voli planati, senza motore, costituito da un telaio metallico triangolare e una velatura a. 1977...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996