Geroglifico
Definizione della parola Geroglifico
Ultimi cercati: Emulare - Avidità - Bagnare - Battipanni - Chiacchierio
Definizione di Geroglifico
Geroglifico
[ge-ro-glì-fi-co] s.m. ( pl. -ci) [ge-ro-glì-fi-co] s.m. ( pl. -ci)
1 Ciascuno dei segni, ideografici e fonetici, usati dagli antichi Egiziani nella loro scrittura 2 fig. Segno indecifrabile o scarabocchio In funzione di agg. (pl.f. -che), costituito da geroglifici: scrittura g. sec. XVI
Altri termini
Corteccia
1 Superficie che ricopre le radici, il fusto, i rami delle piante arboree 2 estens. Parte esterna di qlco. SIN...
Definizione completa
In Extremis
1 Alla fine della vita, in punto di morte: pentirsi in extremis 2 All'ultimo momento: salvataggio in extremis sec. XVII...
Definizione completa
Sottosterzo
Aut. Caratteristica o difetto di un autoveicolo che, specie in date condizioni di marcia, tende ad aumentare il raggio delle...
Definizione completa
Settimino 1
Agg. Nato al settimo mese di gravidanza s.m. (f. -na) Bambino nato dopo sette mesi di gravidanza o, in...
Definizione completa
Calcolo 2
Med. Concrezione di sali minerali e acidi organici che si forma in vari organi e dotti escretori: c. biliare, renaledim...
Definizione completa
Rarefazione
1 Diminuzione di densità: la r. di un gas, della nebbia 2 fig. Diminuzione di frequenza o di intensità: r...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216