Benefico
Definizione della parola Benefico
Ultimi cercati: Affondata - Spinacio - Sostituzione - Suddivisione - Smorzare
Definizione di Benefico
Benefico
[be-nè-fi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che difetta del superl. al posto del quale si usa molto benefico o beneficentissimo) [be-nè-fi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che difetta del superl. al posto del qual
1 Che fa abitualmente del bene, che giova, è utile: effetti b. 2 Caritativo: spettacolo b.avv. beneficamente, in modo b. sec. XVI
Altri termini
Kefiyyah
Copricapo arabo tipico dei beduini, costituito da un pezzo di tela di lana, di cotone o di seta che scende...
Definizione completa
Predicato
1 In logica e in grammatica ciò che viene detto intorno al soggetto 2 Nella struttura della frase il sintagma...
Definizione completa
Dolcetta
Pianta erbacea, dotata di fiori in corimbi di colore azzurro chiaro e di foglie a rosetta a. 1951...
Definizione completa
Ribrezzo
Moto di repulsione SIN ripugnanza, disgusto: aver r. degli scarafaggi...
Definizione completa
Illuminato
1 Reso visibile, chiaro, grazie alla luce naturale o artificiale: salone i. a giorno 2 fig. Nella terminologia della cultura...
Definizione completa
Caro
Agg. 1 Che è parte degli affetti personali, amato: persone c. c. estinto, con eufemismo, il defunto, anche scherz. 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996