Definizione di Benefico
Benefico
[be-nè-fi-co]  agg. ( pl.m. -ci f. -che  difetta del superl. al posto del quale si usa molto benefico o beneficentissimo) [be-nè-fi-co]  agg. ( pl.m. -ci f. -che  difetta del superl. al posto del qual
								1 Che fa abitualmente del bene, che giova, è utile: effetti b. 2 Caritativo: spettacolo b.avv. beneficamente, in modo b. sec. XVI
								
								
							Altri termini
Mazzo 2
Volg. In usi scherz. o osceni, deretano, culo  figg. farsi il m., faticare moltissimo | fare il m. a qlcu...
								Definizione completa
							Bolo
1 Boccone di cibo masticato  b. alimentare, ciò che si deglutisce dopo la masticazione 2 zool. Materiale non digerito che...
								Definizione completa
							Gobbo 3
1 Pollone del carciofo piegato e fatto crescere sotto un riparo di terra 2 region. Cardo commestibile sec. XVIII...
								Definizione completa
							Deduzione
1 filos. Procedimento consistente nel ricavare una conclusione da una determinata premessa in virtù della pura logica (si contrappone a...
								Definizione completa
							Circonvenzione
Modo di agire che, con l'uso di blandizie, di lusinghe, mira a estorcere qlco. a qlcu. SIN raggiro, inganno  c...
								Definizione completa
							Corrispondente
Agg. Che è in relazione di corrispondenza, conformità, reciprocità, equivalenza con qlcu. o con qlco.: due elementi c. s...
								Definizione completa
							Paracarro
Elemento di pietra, cemento o plastica infisso a intervalli regolari lungo i lati della strada come segnalazione e protezione a...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			