Caricamento...

Auriga

Definizione della parola Auriga

Ultimi cercati: Analgesia - Lavativo - Maleodorante - Contemporaneista - Country

Definizione di Auriga

Auriga

[au-rì-ga] s.m. ( pl. -ghi) [au-rì-ga] s.m. ( pl. -ghi)
Anticamente, guidatore di carri da guerra o cocchi SIN cocchiere sec. XIV
773     0

Altri termini

Francese

Agg. Della Francia nasino alla f., all'insù s.m. 1 (anche f.) Nativo, abitante della Francia 2 ling. (spec...
Definizione completa

Potenza

1 Possibilità di determinare qlco., di influire su qlcu. o su qlco., di esercitare un ruolo egemone SIN potere, autorità...
Definizione completa

Statalismo

1 Concezione ideologica o linea politica favorevole a un intervento esteso dello Stato nell'economia e nella società 2 Teoria che...
Definizione completa

Bolero

1 Musica e danza popolari spagnole dal ritmo ternario 2 Giacca maschile del costume popolare spagnolo, corta sopra la cintura...
Definizione completa

Caciarone

Persona chiassosa, confusionaria a. 1977...
Definizione completa

Ghingheri

Usato solo nelle locc., di uso fam. o scherz., mettersi in g., agghindarsi, e essere in g., essere agghindato a...
Definizione completa

Ortoepia

Ling. Studio della corretta pronuncia dei suoni e delle parole di una lingua a. 1829...
Definizione completa

Ripetitore

Agg. Che ripete stazione r., stazione radiotelevisiva che riceve e ritrasmette i segnali ricevuti da un'altra stazione s.m. tecn...
Definizione completa

Assortito

1 Scelto bene, composto con armonia: colori bene a. 2 Di vario genere e tipo: caramelle a. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti