Caricamento...

Medietà

Definizione della parola Medietà

Ultimi cercati: Burbanza - Adunanza - Bambola - Crosta - Europeistico

Definizione di Medietà

Medietà

[me-die-tà] s.f. inv. [me-die-tà] s.f. inv.
Qualità di ciò che è medio, intermedio tra due valori estremi sec. XVI
658     0

Altri termini

Gigantomachia

Combattimento tra i giganti e gli dei dell'Olimpo sec. XVI...
Definizione completa

Con-

Prefisso nominale e verbale di composti in cui ha il valore di “compagnia, unione” (condirettore)...
Definizione completa

Bifolco

1 Chi accudisce i bovini...
Definizione completa

Decretare

[sogg-v-arg] Stabilire qlco. con un decreto...
Definizione completa

Perlifero

Che contiene o produce perle: ostrica p. sec. XVII...
Definizione completa

Febbrile

1 med. Di febbre, dovuto a febbre: stato f. 2 fig. Intenso, frenetico: impegno f.avv. febbrilmente, in modo frenetico:...
Definizione completa

Sprigionare

V.tr. [sogg-v-arg] Emettere, emanare odori, gas e sim.: i fiori sprigionano un intenso profumo sprigionarsi v.rifl. [sogg-v-prep...
Definizione completa

Consigliare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Suggerire qlco. a qlcu. SIN raccomandare: il medico consigliò un periodo di riposo al paziente...
Definizione completa

Sinfonico

Relativo a sinfonia: musica, orchestra s. poema s., composizione per orchestra ispirata a temi letterari, mitici o naturalistici, assai diffusa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti