Caricamento...

Medietà

Definizione della parola Medietà

Ultimi cercati: Catamarano - Bambola - Costipato - Disperdente - Frangiflutti

Definizione di Medietà

Medietà

[me-die-tà] s.f. inv. [me-die-tà] s.f. inv.
Qualità di ciò che è medio, intermedio tra due valori estremi sec. XVI
683     0

Altri termini

Antiporta

1 Tra due porte successive, quella che si apre sull'esterno...
Definizione completa

Bandistico

Relativo a una banda musicale: complesso b....
Definizione completa

Unisex

Agg. Adatto a entrambi i sessi: camicia u. s.m. L'abbigliamento unisex: la moda dell'u. a. 1969...
Definizione completa

Baccelliere

Nel Medioevo e anche oggi in alcuni ordinamenti universitari stranieri, studente che consegue il titolo accademico precedente quello di dottore...
Definizione completa

Cattolicità

1 Carattere universale del cristianesimo e della Chiesa 2 Insieme dei cattolici: il papa richiama la c. a un maggior...
Definizione completa

Psicolabile

Agg. Predisposto a turbe psichiche, psicologicamente instabile s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1980...
Definizione completa

Divaricatore

Med. Strumento utilizzato nelle operazioni chirurgiche per allargare i lembi di una ferita a. 1939...
Definizione completa

Eziologico

Che indaga le cause dei fenomeni sec. XVI...
Definizione completa

Confederativo

Di confederazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti