Caricamento...

Medietà

Definizione della parola Medietà

Ultimi cercati: Indoramento - Pataria - Patronato - Riavere - Oggidì

Definizione di Medietà

Medietà

[me-die-tà] s.f. inv. [me-die-tà] s.f. inv.
Qualità di ciò che è medio, intermedio tra due valori estremi sec. XVI
704     0

Altri termini

Idrocefalo

Med. Aumento del liquido cerebrospinale nelle cavità cerebrali sec. XVII...
Definizione completa

Condensazione

1 fis. Passaggio di una sostanza dallo stato aeriforme a quello liquido, per raffreddamento o per aumento della pressione 2...
Definizione completa

Tesoriere

1 Incaricato della custodia di un tesoro 2 Funzionario a capo di una tesoreria sec. XIII...
Definizione completa

Marò

Nel gergo della marina militare, marinaio a. 1952...
Definizione completa

Anfiosso

Zool. Piccolo animale privo di vera testa, con corpo da pesce, provvisto di corda dorsale, trasparente e molle...
Definizione completa

Movimentismo

Valorizzazione, enfatizzazione, nella lotta politica, dei movimenti spontanei nella società, nei luoghi di lavoro, delle aggregazioni non organiche a un...
Definizione completa

Tartaro 3

Nella mitologia classica, luogo dove Giove precipitò i Titani...
Definizione completa

Pastina

1 Pasta per brodo di piccolo formato 2 Dolcetto, pasticcino a. 1890...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti