Caricamento...

Nacchera

Definizione della parola Nacchera

Ultimi cercati: Caparbio - Chiappa - Quartina - Titubanza - Valdese

Definizione di Nacchera

Nacchera

[nàc-che-ra] s.f. [nàc-che-ra] s.f.
(spec. pl.) Strumento musicale a percussione costituito da due piccole conchiglie di legno duro o di avorio, tipico del folklore spagnolo SIN castagnette, castagnole sec. XIV
759     0

Altri termini

Elettrometallurgia

Branca dell'elettrochimica che studia i processi attinenti all'estrazione e alla raffinazione dei metalli a. 1869...
Definizione completa

Fettina

Fetta sottile di carne da cucinare a. 1947...
Definizione completa

Demotismo

Ling. Locuzione, parola di origine popolare a. 1963...
Definizione completa

Tonsura

Eccl. Rito religioso, oggi abolito, con il quale venivano tagliate alcune ciocche di capelli sulla nuca di chi veniva ordinato...
Definizione completa

Spettacolarizzazione

Conferimento dei caratteri propri di uno spettacolo o assunzione di un aspetto spettacolare, in genere con valore negativo: s. della...
Definizione completa

Signorile

1 Di un signore, specialmente del Medioevo o del Rinascimento SIN gentilizio, nobiliare: palazzo s. 2 fig. Da signore SIN...
Definizione completa

Arredatore

1 Chi si occupa di arredamento a livello professionale 2 teat., cine. Collaboratore dello scenografo che si occupa della scelta...
Definizione completa

Falcetto

Attrezzo agricolo a lama robusta e incurvata, usato per mietere le messi e per lavori di potatura sec. XVIII...
Definizione completa

Litigiosità

1 Tendenza ad attaccare briga 2 stat. Rapporto, in un dato periodo, tra il numero totale delle controversie civili e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti