Caricamento...

Nacchera

Definizione della parola Nacchera

Ultimi cercati: Farsetto - Formare - Quartina - Refuso - Titubanza

Definizione di Nacchera

Nacchera

[nàc-che-ra] s.f. [nàc-che-ra] s.f.
(spec. pl.) Strumento musicale a percussione costituito da due piccole conchiglie di legno duro o di avorio, tipico del folklore spagnolo SIN castagnette, castagnole sec. XIV
734     0

Altri termini

Malridotto

Ridotto in cattive condizioni SIN malconcio: dopo la malattia sono un po' m. sec. XVII...
Definizione completa

Radiotaxi

Servizio di taxi muniti di apparecchio radio ricetrasmittente collegato con una centrale operativa la quale riceve le chiamate dei clienti...
Definizione completa

Bisbetico

Agg. Litigioso, scontroso...
Definizione completa

Polipaio

Colonia di polipi marini a. 1958...
Definizione completa

Millenarismo

Teol. Movimento apocalittico che, spec. nel cristianesimo primitivo e medievale, sosteneva la possibilità di un ritorno di Cristo sulla Terra...
Definizione completa

Notare

1 Accorgersi di qlcu. o di qlco. e osservarlo attentamente: n. una bella ragazza...
Definizione completa

Gemino

1 Gemello 2 estens. Duplice, doppio sec. XIV...
Definizione completa

Sfibrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere o rompere le fibre di tessuti vegetali o animali: s. la canapa 2 fig. Indebolire...
Definizione completa

Supercarcere

Carcere di massima sicurezza a. 1980...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti