Caricamento...

Nacchera

Definizione della parola Nacchera

Ultimi cercati: Collocatore - Elusione - Metallaro - Arcidiavolo - Audio

Definizione di Nacchera

Nacchera

[nàc-che-ra] s.f. [nàc-che-ra] s.f.
(spec. pl.) Strumento musicale a percussione costituito da due piccole conchiglie di legno duro o di avorio, tipico del folklore spagnolo SIN castagnette, castagnole sec. XIV
707     0

Altri termini

Olimpo

1 (iniziale maiusc.) Monte della Grecia che il mito definiva sede degli dei 2 fig. L'élite che è al...
Definizione completa

Amministratore

Chi amministra, gestisce, dirige qlco.: a. di condominio pubblico a., politico eletto negli enti locali, assessore | a. delegato...
Definizione completa

Automobilismo

1 Ciò che concerne l'automobile e il suo uso: settore dell'a. 2 Sport consistente in gare di automobili su pista...
Definizione completa

Mosco

Ruminante asiatico, somigliante al cervo ma privo di corna...
Definizione completa

Medicina

1 Scienza che si occupa delle malattie, della loro cura e prevenzione: m. preventiva...
Definizione completa

Cerume

1 Sgocciolatura delle candele, dei ceri 2 Secreto delle ghiandole sebacee del condotto uditivo sec. XVIII...
Definizione completa

Muta 1

1 non com. Cambio, avvicendamento: la m. delle sentinelle 2 biol., zool. Rinnovamento periodico della pelle, delle penne o di...
Definizione completa

Credenziale

Agg. Che serve ad accreditare, solo nella loc. lettera c., documento con cui un agente diplomatico viene accreditato presso uno...
Definizione completa

Strapotente

Dotato di grande o eccessiva potenza: motore s. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti