Caricamento...

Gazzettiere

Definizione della parola Gazzettiere

Ultimi cercati: Casqué - Diarroico - Difesa - Dolorante - Eclissi

Definizione di Gazzettiere

Gazzettiere

[gaz-zet-tiè-re] s.m. ( f. -ra) [gaz-zet-tiè-re] s.m. ( f. -ra)
Scrittore di gazzette, giornalista, oggi quasi solo con valore spreg. sec. XVI
945     0

Altri termini

Compartecipazione

Partecipazione insieme con altri alla gestione di un'attività economica: aprire un ufficio in c. a. 1865...
Definizione completa

Invecchiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlcu. vecchio: la malattia lo ha invecchiato...
Definizione completa

Arretrare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Spostarsi indietro SIN retrocedere, indietreggiare [sogg-v-prep.arg] fig. Ritirarsi da qlco.: a. dalle proprie...
Definizione completa

Hittita

Vedi ittita...
Definizione completa

Doppiaggio 2

1 cine. Tecnica consistente nel registrare il parlato in un tempo successivo a quello della ripresa, usata anche per consentire...
Definizione completa

Caricato

1 Carico di qlco.: un camion c. di bestiame 2 fig. Poco spontaneo, artificioso, lezioso: parlare in modo c...
Definizione completa

Tergicristallo

1 Dispositivo costituito da una spazzola di gomma montata all'esterno del parabrezza degli autoveicoli...
Definizione completa

Catione

Fis. Ione di carica positiva a. 1892...
Definizione completa

Grancassa

Tipo di tamburo di grandi dimensioni fig. battere la g., attirare l'attenzione del pubblico, propalare una notizia a. 1841...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti