Caricamento...

Mattina

Definizione della parola Mattina

Ultimi cercati: Biforcuto - Equalizzatore - Macellare - Giovinetto - Osculo

Definizione di Mattina

Mattina

[mat-tì-na] s.f. [mat-tì-na] s.f.
Parte del giorno che va dall'alba al mezzodì SIN mattinata, mattino (si usa anche per espressioni come lunedì m. ecc., ieri m.): l'altra m. di prima m., nelle prime ore della giornata | dalla m. alla sera, tutta la giornata, ininterrottamente | dalla sera alla m., improvvisamente, in breve tempo: cambiare idea dalla sera alla m. sec. XIII
820     0

Altri termini

Libercolo

Spreg. Libro di poco o nessun valore sec. XIV...
Definizione completa

Toro 1

1 Maschio adulto dei bovini, non castrato, adatto alla riproduzione fam. essere forte come un t., essere un t., essere...
Definizione completa

Incommensurabilità

Impossibilità di essere ridotto a una misura nota, di essere ricondotto a valori e significati comuni: i. dello spirito sec...
Definizione completa

Whisky

Acquavite di cereali prodotta originariamente in Scozia a. 1823...
Definizione completa

Abbronzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare qlco. del colore del bronzo: a. i metalli 2 estens. Scurire la pelle mediante...
Definizione completa

Esubero

Burocr. Eccedenza: personale in e. a. 1950...
Definizione completa

-ismo

Suffisso che forma sostantivi indicanti dottrine, tendenze, movimenti politici, religiosi o sociali, filosofici, artistico-letterari ecc. (futurismo, nazismo). Può essere usato...
Definizione completa

Enigmista

Persona abile a inventare o a risolvere giochi enigmistici a. 1906...
Definizione completa

Grumolo

Gruppo di foglie formanti un cespo compatto (p.e. nel carciofo e nell'insalata) sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti