Caricamento...

Millanteria

Definizione della parola Millanteria

Ultimi cercati: Malfido - Considerato che - Pompaggio - Berlingozzo - Buddista

Definizione di Millanteria

Millanteria

[mil-lan-te-rì-a] s.f. [mil-lan-te-rì-a] s.f.
1 Eccessivo vanto di sé e di meriti che non si possiedono: una insopportabile m. 2 Azione o frase con cui si ostentano qualità non possedute o con cui ci si loda SIN fanfaronata: le sue m. sono sulla bocca di tutti sec. XIV
543     0

Altri termini

Sedare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far ritornare una situazione in subbuglio a uno stato di ordine SIN reprimere: s. una rivolta...
Definizione completa

Geo- 1

Primo elemento di composti in cui significa “terra, globo terrestre” (geologo)...
Definizione completa

Garretto

1 Nei bovini e negli equini, parte posteriore della zampa in corrispondenza del metatarso 2 pop. Nell'uomo, parte posteriore della...
Definizione completa

Capsula

1 In farmacia, involucro solubile che contiene sostanze medicinali che devono essere inghiottite: prendere due c. al giorno...
Definizione completa

Gigantomachia

Combattimento tra i giganti e gli dei dell'Olimpo sec. XVI...
Definizione completa

Ogivale

Che ha forma di ogiva, a sesto acuto a. 1843...
Definizione completa

Autiere

Mil. Nell'esercito, soldato che guida un automezzo a. 1931...
Definizione completa

Squamato

Rivestito di squame o di lamine metalliche o di altro materiale...
Definizione completa

Scorrevolezza

1 Qualità di ciò che è scorrevole, fluido, levigato 2 fig. Fluidità nello scrivere e nel parlare a. 1837...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti