Caricamento...

Margheritina

Definizione della parola Margheritina

Ultimi cercati: Confessionale - Forza - Applicabilità - Irripetibilità - Palladiana

Definizione di Margheritina

Margheritina

[mar-ghe-ri-tì-na] s.f. [mar-ghe-ri-tì-na] s.f.
Pianta erbacea con piccoli capolini di fiori gialli con linguette bianche o rosate, comune in Europa e in Asia occidentale SIN pratolina sec. XVIII
703     0

Altri termini

Ascella

1 anat. Incavo che sottostà all'articolazione del braccio con la spalla 2 bot. Angolo che il picciolo della foglia forma...
Definizione completa

Bipartito 1

Bot. Di organo vegetale diviso in due parti: foglie b. sec. XV...
Definizione completa

Avvilente

Che umilia, che deprime SIN degradante, mortificante: trattamento a.avv. avvilentemente, in modo a. a. 1905...
Definizione completa

Epifonema

Ret. Frase sentenziosa collocata di solito alla fine di un testo per renderlo più solenne e prezioso sec. XVI...
Definizione completa

Grecanico

1 Che discende dai Greci o li imita...
Definizione completa

Formicaleone

Insetto simile alla libellula e comune nei boschi sec. XVII...
Definizione completa

Ermetismo

1 Dottrina mistico-filosofica tardo-ellenistica derivata dai libri attribuiti a Ermete Trismegisto 2 Corrente poetica del Novecento che privilegia il linguaggio...
Definizione completa

Interposto

Posto in mezzo per i. persona, per suo tramite: far sapere qlco. a qlcu. per i. persona sec. XIV...
Definizione completa

Alternatore

Elettr. Generatore di corrente alternata a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti