Caricamento...

Margheritina

Definizione della parola Margheritina

Ultimi cercati: Angoloso - Parabrace - Stagnola - Mea culpa - Fulgore

Definizione di Margheritina

Margheritina

[mar-ghe-ri-tì-na] s.f. [mar-ghe-ri-tì-na] s.f.
Pianta erbacea con piccoli capolini di fiori gialli con linguette bianche o rosate, comune in Europa e in Asia occidentale SIN pratolina sec. XVIII
657     0

Altri termini

Profumato

1 Che, per sua natura, emana un odore gradevole, un profumo SIN odoroso: fiore p....
Definizione completa

Decalogo

1 (solo sing.) I dieci comandamenti dati da Dio a Mosé 2 estens. Breve serie di regole di comportamento...
Definizione completa

Nanosecondo

Unità di misura dell'intervallo di tempo, simbolo ns, corrispondente a 1 miliardesimo di secondo a. 1970...
Definizione completa

Professorale

Di professore, dei professori: sapere p....
Definizione completa

Lucciola

1 Coleottero in cui gli ultimi segmenti dell'addome sono luminescenti in modo continuo o intermittente, con funzione di richiamo sessuale...
Definizione completa

Rimando

1 sport. Rilancio della palla verso il campo avversario SIN rinvio fig. di r., in replica 2 Rinvio del lettore...
Definizione completa

Irreversibile

1 Che non si può invertire, e quindi non ammette correzioni, rifacimenti: scelta i. fis. trasformazione i., quella che non...
Definizione completa

Cineforum

Dibattito pubblico di argomento cinematografico o su un film appena proiettato...
Definizione completa

Panchina

1 Sedile per più persone, di legno, ferro, pietra o cemento, con o senza schienale, posto all'aperto e fissato al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti