Caricamento...

Marasso

Definizione della parola Marasso

Ultimi cercati: Patibolare - Sussulto - Genetliaco - Mugugnare - Inimicizia

Definizione di Marasso

Marasso

[ma-ràs-so] s.m. [ma-ràs-so] s.m.
Vipera europea. con testa ovale e piatta, colore gener. grigiastro con una striscia scura a zigzag lungo il dorso, morso assai pericoloso sec. XVI
730     0

Altri termini

Acetificare

Chim. Trasformare l'alcol di una sostanza in acido acetico: a. il vino a. 1950...
Definizione completa

Ansia

1 Agitazione interiore, stato tormentoso di apprensione: stare in a....
Definizione completa

Denatalità

Diminuzione delle nascite a. 1929...
Definizione completa

Gloriette

Chiosco, padiglione ornato da piante, di solito posto in un parco o in un giardino a. 1917...
Definizione completa

Etiopico

Dell'Etiopia, degli Etiopi sec. XIV...
Definizione completa

Sommarietà

Eccessiva schematicità: s. di una relazione...
Definizione completa

Cistercense

Agg. Dell'ordine diffuso da san Bernardo di Chiaravalle, la cui regola, analoga a quella benedettina, è caratterizzata da rigore spirituale...
Definizione completa

Smaliziare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. meno ingenuo, più esperto: s. una persona ingenua smaliziarsi v.rifl. [sogg-v] Acquisire esperienza e...
Definizione completa

Cometa

Astr. Corpo celeste di grandezza e luminosità variabile, formato da un nucleo (testa), da un'aureola (chioma) e da una coda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti