Caricamento...

Marasso

Definizione della parola Marasso

Ultimi cercati: Canzonatura - Mendelismo - Fruttaiolo - Meno - Facondia

Definizione di Marasso

Marasso

[ma-ràs-so] s.m. [ma-ràs-so] s.m.
Vipera europea. con testa ovale e piatta, colore gener. grigiastro con una striscia scura a zigzag lungo il dorso, morso assai pericoloso sec. XVI
684     0

Altri termini

Caparbio

Che non si smuove dalle proprie idee SIN cocciuto, testardo: sei proprio c.avv. caparbiamente, in modo c. sec. XV...
Definizione completa

Clarinetto

Mus. 1 Strumento a fiato costituito da una canna con fori liberi o chiusi da chiavi, che termina superiormente con...
Definizione completa

Cuvée

Vino contenuto in un tino a. 1989...
Definizione completa

Fluviometro

Apparecchio che misura le variazioni di livello di un corso d'acqua a. 1970...
Definizione completa

Vegetazione

1 Il complesso dei fenomeni di nascita, crescita e sviluppo dei vegetali: terreno favorevole alla v. 2 Il complesso di...
Definizione completa

Incubatrice

1 Speciale culla che consente al neonato immaturo o prematuro di godere di condizioni simili a quelle della vita intrauterina...
Definizione completa

Sovversione

Rovesciamento, sconvolgimento dell'ordine sociale e politico SIN eversione sec. XIV...
Definizione completa

Colato

1 Di liquido separato dalle parti solide SIN filtrato: olio c....
Definizione completa

Nascita

1 L'atto del venire al mondo, l'inizio della vita: la n. di un figlio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti