Caricamento...

Manta

Definizione della parola Manta

Ultimi cercati: Emulativo - Sacrosanto - Sponda - Stele - Tesla

Definizione di Manta

Manta

Vive sul fondo dei mari tropicali e si nutre di plancton • a. 1957
Pesce marino di grandi dimensioni, forma romboidale appiattita, pelle nerastra sul dorso e bianca sul ventre, pinne pettorali simili ad ali, coda molto sottile
784     0

Altri termini

Silicato

Minerale di larghissima diffusione e di composizione varia, costituito da diversi metalli contenenti silicio e ossigeno a. 1829...
Definizione completa

Oligo-

Primo elemento di composti dotti e del l. medico dove significa “poco, pochi” (oligopolio), “scarso, scarsità” (oliguria)...
Definizione completa

Gratifica

Compenso straordinario corrisposto dal datore di lavoro a vario titolo: g. di fine anno, natalizia a. 1950...
Definizione completa

Mazzaranga

Vedi mazzeranga...
Definizione completa

Laringale

Agg. 1 anat. Della laringe, relativo alla laringe SIN laringeo 2 ling. Di consonante, come h nell'inglese house (‘casa'), articolata...
Definizione completa

Ruffiano

1 Chi procura o agevola, per denaro o altro, incontri amorosi SIN mezzano 2 spreg. Persona che si fa servile...
Definizione completa

Marinaro

Agg. Di mare, che riguarda il mare...
Definizione completa

Anelito

1 Soffio vitale l'estremo a., l'ultimo respiro 2 fig. Aspirazione, forte desiderio SIN brama, sete: a. di spiritualità sec. XIV...
Definizione completa

Favagello

Pianta erbacea perenne con tuberi carnosi, velenosi e ricchi di principi amari sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti