Caricamento...

Forte-piano

Definizione della parola Forte-piano

Ultimi cercati: Assordare - Limatore - Imbrattatele - Marciapiede - Fiancheggiatore

Definizione di Forte-piano

Forte-piano

[for-te-pià-no] s.m. ( pl. forte-piani) [for-te-pià-no] s.m. ( pl. forte-piani)
mus. Strumento a tastiera diffuso nel XVIII sec. da cui deriva il pianoforte a. 1826
503     0

Altri termini

Mutuo 1

Che si svolge scambievolmente tra due o più soggetti SIN reciproco: m. consenso...
Definizione completa

Mis-

Prefisso che, in composti, dà alla parola che precede valore negativo (miscredente)...
Definizione completa

Mixomatosi

Vet. Malattia virale contagiosa che colpisce i conigli a. 1957...
Definizione completa

Marca 2

Nel Sacro Romano Impero di Carlo Magno, territorio di confine m. anconetana, quella di Ancona, che ha dato nome alla...
Definizione completa

Esultante

1 Che è in preda a una grande gioia, che fa festa: tifosi e. per il successo della squadra 2...
Definizione completa

Buffet

1 Credenza in uso nelle sale da pranzo SIN dispensa 2 Tavola imbandita per un rinfresco: servirsi al b....
Definizione completa

Minorazione

Diminuzione delle capacità fisiche o psichiche, stato di menomazione SIN handicap sec. XVIII...
Definizione completa

Radioricezione

Ricezione di messaggi trasmessi mediante radiofonia a. 1941...
Definizione completa

Costituzione

1 Formazione, fondazione, istituzione: c. di un'associazione 2 Conformazione fisica dell'essere umano SIN complessione: c. robusta 3 Composizione, insieme degli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti