Caricamento...

Forte-piano

Definizione della parola Forte-piano

Ultimi cercati: Mallo - Limatore - Corriera - Abbagliante - Balistico

Definizione di Forte-piano

Forte-piano

[for-te-pià-no] s.m. ( pl. forte-piani) [for-te-pià-no] s.m. ( pl. forte-piani)
mus. Strumento a tastiera diffuso nel XVIII sec. da cui deriva il pianoforte a. 1826
477     0

Altri termini

Saccoccia

Tasca: tenere le mani in s. fig. mettere in s., intascare denaro in modo illecito sec. XVII...
Definizione completa

Arciere

1 Chi tira con l'arco 2 Un tempo, soldato armato d'arco sec. XIII...
Definizione completa

Minio

Chim. Minerale di colore rosso costituito da un ossido di piombo, usato in passato come colore nelle miniature, attualmente nell'industria...
Definizione completa

Intorbidimento

Vedi intorbidamento...
Definizione completa

Parotide

Anat. Ciascuna delle due più importanti ghiandole salivari, poste nella guancia vicino all'orecchio...
Definizione completa

Imbellettato

1 Coperto di belletto, truccato: faccia i. 2 fig. Che copre con artifici retorici, con il bello stile, la reale...
Definizione completa

Erudire

V.tr. [sogg-v-arg] Istruire qlcu., renderlo colto e informato: e. i propri alunni [sogg-v-arg-prep.arg] In senso perlopiù scherz., informare...
Definizione completa

Gazza

Uccello diffuso in Europa, in Asia e America del Nord, di colore nero e bianco...
Definizione completa

Cancelletto

Sport. c. di partenza, nello sci alpino, piccolo cancello che viene aperto nell'istante in cui lo sciatore inizia la gara...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti