Caricamento...

Forte-piano

Definizione della parola Forte-piano

Ultimi cercati: Arresto - Brancolare - Oggettistica - Tassativo - Sganciare

Definizione di Forte-piano

Forte-piano

[for-te-pià-no] s.m. ( pl. forte-piani) [for-te-pià-no] s.m. ( pl. forte-piani)
mus. Strumento a tastiera diffuso nel XVIII sec. da cui deriva il pianoforte a. 1826
454     0

Altri termini

Guidatore

Chi guida, in partic. conducente di un veicolo sec. XIII...
Definizione completa

Dattilografare

Scrivere un testo a macchina SIN dattiloscrivere a. 1917...
Definizione completa

Precorritore

Agg. Che precorre, che preannuncia qlco.: artista p. dei nuovi tempi s.m. (anche al f.) Nel sign...
Definizione completa

Paesaggista

Pittore o fotografo di paesaggi: i p. fiamminghi...
Definizione completa

Irritato

1 Incollerito, risentito 2 med. Infiammato sec. XIV...
Definizione completa

Sintetico

1 Fondato sulla sintesi: i procedimenti s. della mente...
Definizione completa

Matrilinearità

Etnol. Particolare concezione di parentela in cui si tiene conto della discendenza e dell'ascendenza in linea materna a. 1975...
Definizione completa

Nastrino

Distintivo di decorazioni militari o onorificenze pubbliche che riporta, su una piccola striscia di stoffa, i colori del nastro della...
Definizione completa

Asciugamano

Rettangolo più o meno ampio di tessuto in fibra naturale, che serve per asciugare il corpo a. 1836...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti