Caricamento...

Forte-piano

Definizione della parola Forte-piano

Ultimi cercati: Calazio - Moltiplica - Patinatura - Poligrafo - Ammanettare

Definizione di Forte-piano

Forte-piano

[for-te-pià-no] s.m. ( pl. forte-piani) [for-te-pià-no] s.m. ( pl. forte-piani)
mus. Strumento a tastiera diffuso nel XVIII sec. da cui deriva il pianoforte a. 1826
421     0

Altri termini

Gialliccio

Giallo pallido, giallo smorto sec. XV...
Definizione completa

Micosi

Med. Malattia, spesso cutanea, causata da funghi microscopici parassiti a. 1828...
Definizione completa

Capriata

Edil., arch. Sostegno del tetto formato da un triangolo di travi: soffitto a capriate a. 1908...
Definizione completa

Nientedimeno

Si usa in espressioni esclamative o interrogative per sottolineare un elemento SIN addirittura, persino...
Definizione completa

Ciancia

Discorso, chiacchiera futile o senza fondamento di verità: dire ciance sec. XIII...
Definizione completa

Rantolo

1 Respiro affannoso e lamentoso proprio dei moribondi 2 med. Rumore prodotto dal passaggio dell'aria nelle vie respiratorie contenenti materiale...
Definizione completa

Congedato

Agg. 1 mil. Che è stato posto in congedo: soldati c. 2 Riferito a impiegato, che ha ottenuto il congedo...
Definizione completa

Pop

Agg. 1 Dagli anni Sessanta in poi, di qualsiasi manifestazione artistico-culturale rivolta alla massa: moda, musica p. 2 Relativo alla...
Definizione completa

Nocivo

Che nuoce, che provoca un danno SIN dannoso: insetti n. alle coltivazioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti