Caricamento...

Terza

Definizione della parola Terza

Ultimi cercati: Acquisito - Postura - Ramificazione - Galenico - Liberismo

Definizione di Terza

Terza

[tèr-za] s.f. [tèr-za] s.f.
1 Nell'antica Roma e nel Medioevo, terza ora del giorno, corrispondente alle nove del mattino 2 Terza classe di una scuola: t. media, liceo 3 aut. Terza marcia di un autoveicolo: mettere la t. 4 mus. Nel sistema tonale, intervallo di tre gradi della scala diatonica 5 sport. Nella scherma, posizione con il braccio piegato verso destra e il dorso della mano rivolto in fuori sec. XIV
589     0

Altri termini

Pollivendolo

Venditore di polli e uova a. 1872...
Definizione completa

Imballatrice

1 Macchina per l'imballaggio 2 Macchina che raccoglie e comprime paglia o fieno in balle a. 1970...
Definizione completa

Neutralizzazione

1 Annullamento degli effetti negativi di un'azione mediante un'azione contraria: n. dell'effetto tossico di una sostanza 2 chim. Reazione di...
Definizione completa

Focometria

Misurazione della distanza focale di una lente o di un sistema ottico a. 1970...
Definizione completa

Quercia

1 Albero ad alto fusto caratterizzato da chioma imponente, foglie caduche con margini e lobi seghettati, frutti a ghianda...
Definizione completa

Autotrasfusione

Med. Trasfusione in un paziente di sangue proprio precedentemente prelevato a. 1950...
Definizione completa

Vescovile

Di vescovo SIN episcopale: carica v....
Definizione completa

Contributivo

Di contributo, che riguarda la contribuzione: capacità c. metodo c., sistema di calcolo della pensione basato sui contributi versati dal...
Definizione completa

Efflorescente

Chim. Di composto cristallino soggetto a efflorescenza a. 1834...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti