Caricamento...

Mandante

Definizione della parola Mandante

Ultimi cercati: Sardina - Sbozzare - Sceicco - Spaccare - Traguardo

Definizione di Mandante

Mandante

[man-dàn-te] s.m. e f. [man-dàn-te] s.m. e f.
1 dir. Persona che affida ad altri (mandatario) il compimento di una determinata attività giuridica (mandato) 2 Persona che affida ad altri l'incarico di eseguire qlco., spec. un reato: m. di una strage sec. XIV
971     0

Altri termini

Concessionario

Chi ha ricevuto una concessione dalla pubblica amministrazione: la c. della pubblicità...
Definizione completa

Gargarismo

Terapia consistente nel far gorgogliare in gola un liquido medicamentoso: fare i g. sec. XVII...
Definizione completa

Paludato

1 Che indossa il paludamento o, più com., abiti vistosi e inadatti all'occasione 2 fig. Di linguaggio e di chi...
Definizione completa

Propalazione

Divulgazione di notizie, spec. riservate sec. XIV...
Definizione completa

Piè

Piede, usato perlopiù nel l. lett....
Definizione completa

Landa 1

1 Pianura arida in cui predomina la vegetazione bassa, erbacea o arbustiva, inadatta alla coltivazione 2 estens. Territorio incolto, in...
Definizione completa

Rassettare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rimettere in ordine, sistemare qlco.: r. la stanza 2 Riparare, accomodare capi di vestiario: r...
Definizione completa

Extraconiugale

Adulterino: relazione e. a. 1931...
Definizione completa

Narrazione

1 Esposizione di un racconto SIN relazione: fare una n. vivace dell'accaduto 2 La cosa narrata, il racconto in sé:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti