Caricamento...

Mandante

Definizione della parola Mandante

Ultimi cercati: Difendere - Deuteragonista - Saltuario - Dannunzianesimo - Pagobancomat

Definizione di Mandante

Mandante

[man-dàn-te] s.m. e f. [man-dàn-te] s.m. e f.
1 dir. Persona che affida ad altri (mandatario) il compimento di una determinata attività giuridica (mandato) 2 Persona che affida ad altri l'incarico di eseguire qlco., spec. un reato: m. di una strage sec. XIV
943     0

Altri termini

Disonesto

1 Che compie azioni illecite o immorali per interesse: un uomo d....
Definizione completa

Zeugma

Figura retorica consistente nel far dipendere da un solo elemento due costrutti o due complementi, ciascuno dei quali ne richiederebbe...
Definizione completa

Vermicello

(spec. pl.) Pasta alimentare di forma simile a quella degli spaghetti, ma di maggior spessore sec. XVI...
Definizione completa

Silenzio

1 Assenza di ogni forma di rumore, di suono o di voce s. di tomba, assoluto 2 Divieto di produrre...
Definizione completa

Accoppiamento

1 Abbinamento 2 Unione sessuale, spec. di animali: stagione degli a. 3 tecn. Connessione tra due sistemi: a. degli assi...
Definizione completa

Anfigonia

Biol. Riproduzione sessuale per unione del gamete femminile con quello maschile (opposto a partenogenesi) a. 1913...
Definizione completa

Scamiciato

Agg. 1 Che è in maniche di camicia, senza giacca 2 estens. Che veste in modo sciatto e trascurato s...
Definizione completa

Anfiteatro

1 arch. Costruzione a cielo aperto, in uso nell'antica Roma per spettacoli gladiatori, formata da gradinate concentriche supportate da serie...
Definizione completa

Sovrappasso

Attraversamento pedonale soprelevato di strade o linee ferroviarie SIN cavalcavia a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti