Caricamento...

Fandango

Definizione della parola Fandango

Ultimi cercati: Elettrometallurgia - Finalismo - Sanare - Sinterizzazione - Schiatta

Definizione di Fandango

Fandango

[fan-dàn-go] s.m. ( pl. -ghi) [fan-dàn-go] s.m. ( pl. -ghi)
Musica e danza del XVII sec. di origine andalusa ballata al suono di chitarra e nacchere sec. XVIII
838     0

Altri termini

Prestigioso

Che gode di grande prestigio, che eccelle per le sue doti: artista, nome p....
Definizione completa

Europoide

Agg. antrop. Che appartiene a uno dei due rami (l'altro è il mongoloide), in cui si suddivide il gruppo delle...
Definizione completa

Fornice

Arch. Arco usato in edifici a carattere monumentale come passaggio o sostegno sec. XIV...
Definizione completa

Parasole

1 Ombrellino da sole 2 foto. Paraluce per gli obiettivi delle macchine fotografiche In funzione di agg., di qualsiasi dispositivo...
Definizione completa

Caporeparto

Responsabile della lavorazione in un reparto aziendale a. 1908...
Definizione completa

Rauco

1 Che ha subito un abbassamento di voce: diventare, essere r. 2 Di tono basso e insieme sordo o aspro:...
Definizione completa

Divinazione

1 Interpretazione di fenomeni naturali, di sogni ecc., come indizi del futuro SIN chiaroveggenza: l'arte della d. 2 estens. Presentimento...
Definizione completa

Alo-

Primo elemento di composti del l. scientifico, col valore di “mare, marino” (alofita) o “sale” (alogeno)...
Definizione completa

Felino

Agg. Di felini: razza f....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti