Caricamento...

Fandango

Definizione della parola Fandango

Ultimi cercati: Lungi - Piro- - Temprato - Coi - Piglio 2

Definizione di Fandango

Fandango

[fan-dàn-go] s.m. ( pl. -ghi) [fan-dàn-go] s.m. ( pl. -ghi)
Musica e danza del XVII sec. di origine andalusa ballata al suono di chitarra e nacchere sec. XVIII
792     0

Altri termini

Sviscerato

1 Vissuto profondamente, sentito con intensità: provare un amore s. per qlcu. 2 Ostentatamente esagerato e perlopiù insincero: lodi s...
Definizione completa

Castrense

Inerente a un antico accampamento militare...
Definizione completa

Spennellatura

Operazione di spennellare, soprattutto come applicazione medica: farsi delle s. alla gola a. 1891...
Definizione completa

Bugliolo

1 Sulle navi, secchio di legno per attingere acqua 2 Recipiente in metallo per escrementi, scarti sec. XIV...
Definizione completa

Medicamento

Ogni sostanza naturale o artificiale dalle proprietà curative SIN farmaco, medicina, medicinale sec. XIII...
Definizione completa

Dissolubilità

Possibilità di essere sciolto, scomposto: d. del matrimonio civile sec. XVIII...
Definizione completa

Addottrinare

V.tr. [sogg-v-arg] Istruire qlcu. SIN ammaestrare: a. i discepoli addottrinarsi v.rifl. [sogg-v] estens. Con valore scherz., scaltrirsi sec...
Definizione completa

Arrendersi

1 Dichiararsi vinto e consegnarsi al nemico SIN capitolare: a. dopo una lunga resistenza 2 fig. Darsi per vinto, desistere:...
Definizione completa

Giudiziario

Relativo ai giudici, ai giudizi e all'amministrazione della giustizia: ordinamento g. potere g., uno dei tre poteri fondamentali dello Stato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti