Caricamento...

Elettrometallurgia

Definizione della parola Elettrometallurgia

Ultimi cercati: Punzonatura - Mucronato - Briccica - Cerambice - Cernita

Definizione di Elettrometallurgia

Elettrometallurgia

[e-let-tro-me-tal-lur-gì-a] s.f. [e-let-tro-me-tal-lur-gì-a] s.f.
Branca dell'elettrochimica che studia i processi attinenti all'estrazione e alla raffinazione dei metalli a. 1869
760     0

Altri termini

Racchio

Agg. Riferito a persona, brutto, privo di grazia s.m. (f. -chia) Nel sign. dell'agg.accr. racchione a. 1932...
Definizione completa

Arcidiocesi

Vedi archidiocesi...
Definizione completa

Reame

Regno, usato spec. nel l. delle fiabe sec. XIII...
Definizione completa

Ideologico

1 Dell'ideologia: base i. di un partito...
Definizione completa

Termosifone

1 Sistema di riscaldamento di ambienti, consistente in un impianto formato da una caldaia e da una rete di tubazioni...
Definizione completa

Fesa

Taglio di carne nella coscia del bue, del vitello o del tacchino a. 1829...
Definizione completa

Caratterizzazione

1 Determinazione, evidenziazione delle caratteristiche di qlcu. o qlco. 2 teat. Interpretazione da caratterista sec. XVIII...
Definizione completa

Eccentrico

Agg. 1 Che non ha lo stesso centro 2 estens. Lontano dal centro, decentrato 3 fig. Originale, stravagante: un tipo...
Definizione completa

Friabilità

Proprietà di ridursi in polvere, di essere sbriciolato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti