Caricamento...

Franco 2

Definizione della parola Franco 2

Ultimi cercati: Commensalismo - Trebbiare - Grattacielo - Idrogetto - Almeno

Definizione di Franco 2

Franco 2

[fràn-co] agg. ( pl.m. -chi f. -che) [fràn-co] agg. ( pl.m. -chi f. -che)
1 Schietto, sincero: giudizio, uomo f. 2 Risoluto, deciso: atteggiamento f. 3 Libero da impegni, servizi, prestazioni, tributi SIN esente f. tiratore, chi combatte contro le truppe regolari senza essere inquadrato in un movimento organizzato ~fig. parlamentare che, durante le votazioni a scrutinio segreto, vota diversamente dalle indicazioni del suo partito | farla f., compiere un'azione illecita senza essere scoperti 4 comm. Libero da dazi, dogane, spese postali porto f., porto in cui le merci in transito non sono gravate da dazi doganali 5 lett. Audace, animoso 6 ant. Di persona o cosa, libero In funzione di avv., con sincerità: parlar f.avv. francamente 1. Lealmente: è un tipo che parla molto francamente 2. Con valore frasale, col sign. di “a dire il vero” “per dirla con franchezza” (isolato da pausa, può essere anteposto, interposto o posposto alla frase a cui appartiene): francamente, il suo comportamento lascia molto a desiderare sec. XIII
536     0

Altri termini

Materialone

Persona grossolana, volgare, rozza a. 1842...
Definizione completa

Comparsa

1 Apparizione: la c. del sole 2 Nel teatro e nel cinema, persona che ricopre ruoli di contorno: un kolossal...
Definizione completa

Filatore

Agg. Addetto alla filatura s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Megacolon

Med. Abnorme e patologico aumento del volume del colon o di un suo segmento a. 1954...
Definizione completa

Sbandata

1 Improvviso e brusco sbandamento: una paurosa s. dell'auto 2 fig. Improvviso e intenso innamoramento: prendersi una s. per qlcu...
Definizione completa

Marnoso

Che ha grande quantità di marna sec. XVIII...
Definizione completa

Oosfera

Bot. Gamete femminile vegetale immobile a. 1883...
Definizione completa

-poli 2

Secondo elemento di composti frequenti nel l. giornalistico contemporaneo, col valore di “corruzione”, “malaffare” (tangentopoli ecc.)...
Definizione completa

Riavvicinare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvicinare di nuovo due persone o cose tra loro: r. le sedie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti