Caricamento...

Miocardio

Definizione della parola Miocardio

Ultimi cercati: Blastula - Plurinominale - Miso- - Cittadinanza - Inconveniente

Definizione di Miocardio

Miocardio

[mio-càr-dio] s.m. ( pl. -di) [mio-càr-dio] s.m. ( pl. -di)
anat. La tunica muscolare contrattile del cuore, costituita da fibre striate e compresa tra l'endocardio e l'epicardio a. 1889
958     0

Altri termini

Pedone

1 (scherz. f. -na) Chi va a piedi, spec. in rapporto al traffico cittadino: attraversamento dei p. 2 Nel gioco...
Definizione completa

Imbrattamuri

1 Chi sporca, deturpa i muri con scritte o altro 2 fig. Decoratore, pittore di nessun valore a. 1869...
Definizione completa

Satin

Tessuto di cotone lucido simile alla seta e al raso a. 1835...
Definizione completa

Tubercolare

1 bot. Relativo ai tubercoli 2 med. Relativo alla tubercolosi a. 1865...
Definizione completa

Atrocità

Violenza che suscita orrore SIN crudeltà, efferatezza...
Definizione completa

Odeon

Nel mondo grecoromano, piccolo teatro coperto destinato a concerti musicali...
Definizione completa

Ammonito

Agg. Che è stato rimproverato...
Definizione completa

Suggestionabilità

Attitudine a lasciarsi facilmente influenzare da fattori esterni, spec. sul piano emotivo a. 1905...
Definizione completa

Ingressione

Geogr. i. marina, fenomeno per cui il mare sommerge tratti più o meno ampi di costa a. 1972...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti