Caricamento...

Miocardio

Definizione della parola Miocardio

Ultimi cercati: Caprifico - Cloze - Sfamare - Frizzo - Monolingue

Definizione di Miocardio

Miocardio

[mio-càr-dio] s.m. ( pl. -di) [mio-càr-dio] s.m. ( pl. -di)
anat. La tunica muscolare contrattile del cuore, costituita da fibre striate e compresa tra l'endocardio e l'epicardio a. 1889
922     0

Altri termini

Quantificazione

In logica e in matematica, interpretazione delle proposizioni mediante quantificatori a. 1905...
Definizione completa

Radioscopico

Med. Relativo alla radioscopia a. 1908...
Definizione completa

Tabarro

1 Ampio e pesante mantello da uomo in uso nel passato 2 scherz. Cappotto particolarmente pesante sec. XIII...
Definizione completa

Visone

1 Piccolo mammifero carnivoro, dotato di corpo snello e allungato, folta coda, zampe corte palmate...
Definizione completa

Grisaille

1 Tecnica pittorica che imita il bassorilievo riproducendo luci e ombre attraverso una gradazione di toni grigi 2 Stoffa pettinata...
Definizione completa

Stivaletto

1 Scarpa alta, da donna o da uomo, che arriva fin sopra la caviglia 2 med. Ingessatura a forma di...
Definizione completa

Folgore

Fortissima scarica elettrica tra due nubi temporalesche o fra una nube e la terra SIN fulmine sec. XIII...
Definizione completa

Riguardo

1 Cautela nel trattare qlco....
Definizione completa

Coriaceo

1 Simile al cuoio per aspetto o durezza: foglia c. 2 fig. Insensibile: animo c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti