Caricamento...

Esonero

Definizione della parola Esonero

Ultimi cercati: Abbindolamento - Istituzione - Macinato - Egotismo - Saccheggio

Definizione di Esonero

Esonero

Anche, licenziamento: l'e. dell'allenatore • a. 1812
Esenzione da un obbligo
717     0

Altri termini

Morso

1 L'atto dell'affondare i denti per mordere...
Definizione completa

Ammucchiamento

Accumulo, addensamento in mucchio sec. XVIII...
Definizione completa

Surrealismo

Movimento culturale e artistico d'avanguardia, nato in Francia nel primo dopoguerra, che si opponeva al dominio della ragione come unico...
Definizione completa

Grosso 1

Agg. 1 Di notevoli dimensioni, superiori a quelle ritenute normali per volume, peso, capacità ecc. SIN grande: g. paese, edificio...
Definizione completa

Gala 1

1 Occasione solenne (festa, ricevimento ecc.) che richiede un certo apparato e in cui si fa sfoggio di eleganza...
Definizione completa

Calcio 3

Elemento chimico, dal simbolo Ca, metallo alcalino terroso di colore bianco argenteo, tenero, rinvenibile in natura come sale, costituente essenziale...
Definizione completa

Grandioso

Agg. 1 Di dimensioni notevoli SIN imponente: costruzione g....
Definizione completa

Sopralzo

1 Soprelevazione, soprelevamento 2 Dislivello di quota fra due rotaie ferroviarie in curva a. 1927...
Definizione completa

Risplendere

[sogg-v] Mandare una luce forte o viva SIN brillare, splendere: il sole risplende...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti