Molle
Definizione della parola Molle
Ultimi cercati: Marciume - Pendolarità - Oltremisura - Pollicoltore - Filigranato
Definizione di Molle
Molle
Privo di energia, debole: carattere m. 3 fig. Dolce, soave 4 Che è intriso di acqua o di altro liquido SIN inzuppato, madido: maglietta m. di sudore • s.m. (solo sing.) 1 Cosa morbida e cedevole
agg. 1 Morbido al tatto, cedevole alla pressione SIN soffice, tenero: un materasso troppo m. palato m., in anatomia, la parte posteriore del palato 2 fig. Che manca della necessaria fermezza e severità, troppo condiscendente: un'educazione m.
Altri termini
Isomero
Agg. 1 chim. Di due o più composti, che presentano isomeria 2 fis. Riferito a nuclei atomici, che hanno la...
Definizione completa
Rappresentare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riprodurre, raffigurare la realtà con figure disegnate, dipinte o scolpite: r. un uomo di profilo 2...
Definizione completa
Nodo
1 Intreccio con legamento, ottenibile in più modi, tra due elementi allungati e flessibili...
Definizione completa
Magma
1 geol. Massa costituita da silicati completamente o parzialmente allo stato fuso e a temperatura elevatissima, situata nelle zone profonde...
Definizione completa
Ottotipo
In oculistica, tavola o lavagna luminosa su cui sono segnate, in righe diverse, lettere, cifre o altri simboli di grandezza...
Definizione completa
Sfaccettare
Lavorare a faccette qlco., perlopiù pietre dure: s. un diamante sec. XVIII...
Definizione completa
Preside
1 (anche f.) Chi dirige uno o più istituti, plessi scolastici: p. di liceo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488