Caricamento...

Magniloquenza

Definizione della parola Magniloquenza

Ultimi cercati: Celluloide - Ibernazione - Lineamento - Lateranense - Fratello

Definizione di Magniloquenza

Magniloquenza

[ma-gni-lo-quèn-za] s.f. [ma-gni-lo-quèn-za] s.f.
1 Solennità o gravità di discorso o di scritto 2 Ampollosità, enfasi: esprimersi con m. sec. XVI
860     0

Altri termini

Paio

1 Insieme di due cose tra loro funzionalmente complementari: un p. di calzini, di orecchini...
Definizione completa

Impallinare

1 Colpire qlcu. con un colpo di fucile caricato a pallini 2 fig. Ostacolare, bocciare qlcu. o qlco. con critiche...
Definizione completa

Istituzionalizzazione

Acquisizione, all'interno della società, di una forma stabile, pienamente accettata e perlopiù oggetto di ordinamento giuridico a. 1968...
Definizione completa

Camola

Larva di insetto, spec. in derrate alimentari sec. XVI...
Definizione completa

Sosta

1 Breve fermata in un luogo: fare s. in una città...
Definizione completa

Rito

1 Forma codificata del culto per la divinità: osservanza del r....
Definizione completa

Immangiabile

Che non si può mangiare perché avariato o di sapore pessimo: carne i. a. 1895...
Definizione completa

Ingiurioso

Offensivo, oltraggioso: espressione i.avv. ingiuriosamente, in modo i. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti