Caricamento...

Magniloquenza

Definizione della parola Magniloquenza

Ultimi cercati: Faggeta - Sbatacchiare - Sindacalizzare - Sinonimo - Terrazzato

Definizione di Magniloquenza

Magniloquenza

[ma-gni-lo-quèn-za] s.f. [ma-gni-lo-quèn-za] s.f.
1 Solennità o gravità di discorso o di scritto 2 Ampollosità, enfasi: esprimersi con m. sec. XVI
778     0

Altri termini

Portico

1 Struttura architettonica formata da una serie di colonne o pilastri che sorreggono una copertura, talora ad archi, appoggiata sul...
Definizione completa

Inumidimento

Il bagnare leggermente con acqua: i. di un tessuto a. 1957...
Definizione completa

Europeista

Sostenitore dell'europeismo: un e. convinto In funzione di agg., ispirato all'europeismo SIN europeistico: politica e. a. 1933...
Definizione completa

Terriero

Di terre, di terreni agrari: proprietario t. a. 1879...
Definizione completa

Capire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Comprendere con la mente qlco., intendere: c. una poesia...
Definizione completa

Annottare

Farsi notte, imbrunire sec. XIV...
Definizione completa

Performer

1 sport. Atleta, cavallo che abbia ottenuto buoni risultati in gara 2 Artista, esecutore che si esibisce in pubblico a...
Definizione completa

Azzurro

Agg. 1 Di colore celeste intenso e brillante, proprio del cielo sereno SIN blu: mare a. pesce a., acciughe, sardine...
Definizione completa

Egotismo

Eccessivo compiacimento con cui ci si guarda, connesso con la tendenza a fare di se stessi l'oggetto privilegiato di ogni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti