Caricamento...

Magniloquenza

Definizione della parola Magniloquenza

Ultimi cercati: Cheratosi - Cinghiale - Pietà - Segaligno - Magnesia

Definizione di Magniloquenza

Magniloquenza

[ma-gni-lo-quèn-za] s.f. [ma-gni-lo-quèn-za] s.f.
1 Solennità o gravità di discorso o di scritto 2 Ampollosità, enfasi: esprimersi con m. sec. XVI
841     0

Altri termini

Attualizzazione

Il rendere attuale qlco. a. 1966...
Definizione completa

Svantaggiato

Agg. Che si trova in condizioni di inferiorità rispetto ad altri...
Definizione completa

Proposito

1 Ciò che ci si propone di fare, di perseguire SIN intenzione, proponimento: avere buoni p....
Definizione completa

Euristica

Complesso dei metodi e delle attività della ricerca scientifica a. 1823...
Definizione completa

Bacchio

Pertica usata per bacchiare sec. XV...
Definizione completa

Intestinale

Dell'intestino sec. XVII...
Definizione completa

Scarabeo

1 Insetto con corpo robusto e massiccio ricoperto da un duro tegumento di colore variabile 2 Gioiello di pietra dura...
Definizione completa

Liquore

1 Bevanda ad alta gradazione alcolica ottenuta distillando vino, cereali o frutta, o per infusione di alcol, essenze aromatiche, zucchero...
Definizione completa

Aerosol

1 Dispersione colloidale di minutissime particelle in un gas 2 med. Sospensione nell'aria di particelle solide e liquide di sostanze...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti